Innanzitutto ringrazio chi leggerà questo topic e chi mi darà aiuto a riguardo.
Chiedo scusa a mod e admin se ho sbagliato a postare in questa sezione e chiedo pertanto lo spostamento in eventuale zona apposita.
La situazione è la seguente. Rete locale composta da tre macchine.
Pc1, Pc2 e Pc3. Entrambi collegati tra loro tramite uno switch e con collegamento ad internet adsl fastweb.
La rete è strutturata in modello server-client solo allo scopo di utilizzare un programma gestionale di magazzino. Niente di complicato.
Pc1: fa da server e monta MS win Xp SP3 con antivirus avast.
Pc2: fa da client e monta win98 SE con antivirus avg.
Pc3: fa da client e monta win98 SEcon antivirus avg.
Diversi giorni fa, a seguito di un aggiornamento di AVG i pc con win98 hanno iniziato a presentare problemi.
L'aggiornamento di AVG riconosceva erroneamente il file winsock32.dll infetto da cavallo di troia e lo rimuoveva.
Come da forum di supporto di avg, opero in questo senso:
- blocco processi e servizi antivirus
- rimozione antivirus
- rimpiazzamento manuale librerie wsock32.dll e winsock.dll
- riavvio e reinstallazione antivirus.
Ho eseguito tutto alla perfezione. Su pc2 problema risolto.
Ma su pc3 non proprio. Il sistema è stato ripristinato non da piu errori, non si blocca e funziona correttamente, il problema si presenta per la rete.
Ecco il punto. Il comando "ping" non funziona, il client gestionale non riesce ad accedere al server e su internet non vado.
Stranamente pero la rete è visibile tanto che riesco a scambiare file tra i pc.
Al contrario dalla altre due postazioni pc1 e pc2 funziona tutto e pingo tranquillamente pc3. Anche da qui scambio i file con pc3 tranquillamente.
Ovviamente non riuscendo ad andare in internet e ad usare il gestionale è praticamente inutile.
Non so piu dove sbattere la testa. Qualcuno saprebbe indicarmi qualche soluzione? Sapreste isolarmi il problema? sono necessariamente costretto a formattare?
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano.