Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Vedere computer B da computer A

    Ho due computer:
    A, utente Pietro, amministratore, senza password;

    B, utente Nicola, amministratore, senza password;

    I due sono collegati tramite un router che a sua volta si collega ad Internet

    Da A voglio collegarmi a B con \\B\C$

    Dato che non ci riesco e, sopratutto, dato che non sono proprio un esperto, mi date qualche consiglio? :master:

    Ciao
    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Ciao

    fai cosi:

    - li metti entrambi nello stesso workgroup. Tasto destro su Risorse del computer ,poi click su nome computer e nelle opzioni che ci sono a metà pagina imposti un nome per il workgroup. Esempio "casa"
    - ai due computer dai due indirizzi ip della stessa classe. Al primo 192.168.0.4 al secondo 192.168.0.5 (la cosa importante e che i primi 3 valori siano li stessi. Il valore 4 o 5 sono a tua discrezione)
    - metti una password ad entrambi in computer perché quando fai \\computerA\C$ ti vengono chieste le credenziali di accesso e senza password non puoi entrare

    Se hai dei problemi torna qui
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da ivy_76
    Ciao

    fai cosi:

    - li metti entrambi nello stesso workgroup. Tasto destro su Risorse del computer ,poi click su nome computer e nelle opzioni che ci sono a metà pagina imposti un nome per il workgroup. Esempio "casa"
    - ai due computer dai due indirizzi ip della stessa classe. Al primo 192.168.0.4 al secondo 192.168.0.5 (la cosa importante e che i primi 3 valori siano li stessi. Il valore 4 o 5 sono a tua discrezione)
    - metti una password ad entrambi in computer perché quando fai \\computerA\C$ ti vengono chieste le credenziali di accesso e senza password non puoi entrare

    Se hai dei problemi torna qui
    Ci torno subito Prima di tutto davvero grazie della risposta.
    Allora, ho lasciato WORKGROUP come gruppo di lavoro per tutti i computer
    Tutti i computer hanno IP statici della stessa classe

    La domanda è: debbo mettere in tutti i computer uno stesso utente? per esempio Admin o questo non è necessario?

    Ciao
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Non mi ricordo con esattezza se è necessario con i workgroup ... Comunque riesco a collegarmi ad un secondo computer con stessa classe IP senza avere lo stesso utente su entrambi i computer.

    \\computer2\c$

    Mi chiede le credenziali, metto utente e password ed entro
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Potrò fare le prove questa sera. Ti ringrazio. Ciao



    ps. sulla necessità di mettere una password.

    Nel computer fisso, windows media center, entro come Administrator, senza password.

    Ieri, aggiungo al router un Access Point, collego il portatile nuovo fiammante, con Vista.

    Provo a collegare il portatile col fisso per un travaso di files:

    \\computer_fisso\c$

    Bene, anzi male, si collega al fisso senza chiedere le credenziali

    E' bastato mettere una password all'utente Administrator e la cosa è finita lì; ma la cosa dà molto da pensare
    Pietro

  6. #6
    su una rete paritetica con pc XP professional è necessario che l'utente A e B che devono gestire condivisioni abbiano intanto nomi diversi da "administrator" e devono possedere una password.

    su ogni PC inserisci l'utente che ha bisogno di connettersi. Quindi su B metterai le credenziali dell'utente A e viceversa.

    Se nelle impostazioni di cartella elimini il segno di spunta su "utilizza condivisione semplice di file" potrai (se il file system è NTFS) anche gestire cosa l'utente remoto potrà fare o non fare...

    ti sconsiglio vivamente di condividere l'intero disco. Crea piuttosto una cartella ad hoc.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da mauriziocapanno
    su una rete paritetica con pc XP professional è necessario che l'utente A e B che devono gestire condivisioni abbiano intanto nomi diversi da "administrator" e devono possedere una password.

    su ogni PC inserisci l'utente che ha bisogno di connettersi. Quindi su B metterai le credenziali dell'utente A e viceversa.

    Se nelle impostazioni di cartella elimini il segno di spunta su "utilizza condivisione semplice di file" potrai (se il file system è NTFS) anche gestire cosa l'utente remoto potrà fare o non fare...

    ti sconsiglio vivamente di condividere l'intero disco. Crea piuttosto una cartella ad hoc.
    Ciao Nel ringraziarti, provo a riepilogare per vedere se ho capito bene.

    1) I due computer non utilizzano la condivisione semplice. I dischi sono condivisi a scopo amministrativo direttamente dal sistema operativo e non posso eliminarla (viene ricreata all'accensione del computer)

    2) Nel computer A, entro come Pietro (Administrator) con password, debbo creare un utente Administrator chiamato Nicola per connettermi al computer B? Questo è il punto che non ho capito (B entra come Nicola, administrator con password)

    Ciao
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    1-> ok

    2-> Computer A ha un utente Pietro con password ad esempio 1234. Entri nel computer A con quelle credenziali. Poi apri esplora risorse o connetti unità di rete e digiti \\computerB\\c$ e quando te lo chiede inserisci le credenziali di un utente presente sul computerB
    Esempio Nicola e password nicola.

    Devi entrare con un utente che esiste sul computerB. Tutto li
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  9. #9
    esatto
    in pratica, non avedo alcun server di dominio a cui "chiedere" le credenziali d'accesso è il pc stesso che deve fare questo lavoro.
    quindi il pc A, per poter accreditare l'utente remoto, deve riconoscerlo attraverso username e password.
    Ecco perchè è necessario fare questa operazione. Prova e funzionerà

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Siete stati chiarissimi Stassera provo. Ciao
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.