Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Rete di computer gestita da un pc centrale?!?

    Ciao a tutti!!!
    Ho un piccolo problema di networking da risolvere (forse banale) e premetto che sono alle prime armi
    Vi spiego la situazione... Ho una rete di computer composta da 20 postazioni utente e da un pc principale. La connessione di rete delle 20 postazioni dovrà essere gestita dal pc principale. Avrei bisogno dunque che tutto il flusso dati passasse da questa postazione principale. Una possibile soluzione che ho pensato è:

    . Collego i pc (postazione principale e i 20 pc) ad uno switch
    . Il cavo per uscire a internet lo collego sempre allo switch
    . sulle 20 postazioni il default gateway lo imposterei all'ip della macchina principale

    Può funzionare? La macchina principale invece come la configuro? Fa il forwarding del traffico? Mi potreste fare un esempio di indirizzi sulle postazioni.

    Grazie Mille per l'aiutoooooo!!!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    detta così è poco..
    che s.o. utilizzerai per il server?
    che tipo di traffico dovrà gestire, intranet o internet o entrambi?
    cartelle condivise...

    un pò di dati
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Scusatemi,sono stato un po' troppo sintetico :P
    Allora,su tutte le macchine è installato Windows Xp (Home sulle 20 postazioni, Pro sul pc principale).
    Il traffico è quello che puo essere visto su un pc normale di casa, percio niente dati segreti ne altro (pagine web come gazzetta.it, repubblica.it ecc....).
    Cartelle condivise niente, ho bisogno che tutto il traffico internet passi attraverso la macchina principale (che funga come da proxy).
    Dovrei usare sopra la postazione principale il software "FreeProxy" in modo da poter abilitare e disabilitare la connessione quando voglio. Spero di essermi spiegato un po' di piu

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Adesso è chiaro!
    Se ti serve un gateway non usare xp, usa ipcop e bedrai come viaggerai bene superate le prime difficoltà!
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    ma come collegherei la rete può andare?!?
    nel senso, facendo la configurazione descritta sopra riescono le 20 postazioni ad andare su internet?
    Scusami se chiedo ancora solo che sono proprio alle prime armi con il magico mondo della rete :P
    Grazie ancora!

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Fisicamente il server deve di sporre di due schede di rete.
    La prima collegata ad uno switch a cui collegherai il resto della rete.
    La seconda al router o modem ethernet

    La configurazione software dipende da cosa usi sul server
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Ah! Allora una sola scheda di rete nn va bene... Pensavo che collegando il server allo switch e anche le 20 postazioni, e settando a questi come default gateway l'ip del server bastasse una sola scheda di rete.

  8. #8
    Aggiornamento:

    * Ho un pc collegato allo switch con indirizzo 28.2.96.49 e default gateway 28.2.96.1. Questo sarebbe la postazione principale su cui dovrebbe passare tutto il traffico generato dai client.

    * Il gateway per uscire su internet è all'indirizzo 28.2.96.1 ed è collegato allo switch.

    * Ho collegato uno client allo switch nella subnet 10.0.1.10 con default gateway 28.2.96.49.

    Dalla postazione principale riesco ad andare su internet.
    Il client non riesce a navigare e neanche a pingare la postazione principale (il suo default gateway).
    Qualche idea del perchè non funzioni nulla?!?
    Tra l'altro mi sa che poi dovro configurare sulla postazione principale una sorta di Nat (ip masquerading)..qualche idea?
    Grasieeee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.