Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Onclick : sostituire odiosi "button" con semplici Links <a>

    ciao a tutti

    ho un piccolo problemino credo risolvibile .
    sono assolutamente inesperto di JS e sto arrovellandomi su una cosa che forseè di u n a banalità incredibile
    vorrei ssostituiredei buttons odiosi (grandi, grigi e arcaici) con semplici links del genere
    << >> colorati per fare scorrere avanti e indieitro la mia galleria di foto..
    ecco il codice inhtml che richiama la funzione js

    <input onclick="backward()" value="&lt;&lt;Back" name="B2" type="button"> <input onclick="forward()" value="Next&gt;&gt;" name="B1" type="button">
    Ricomincia</div>


    ho provato a mettere <a onclick ecc...ma non viene visualizzarto nulla sulla pagina web

    ciao e grazie a tutti in anticipo

  2. #2

    risolto

    &lt;&lt;Back
    Next&gt;&gt;

    grazie cmq

    unicacosa, è che il link href mi sposta la visuale in basso, mentre il button no

    é possibile tramite css cambiare i colori e font del button?
    Grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: risolto

    Originariamente inviato da websky
    il link href mi sposta la visuale in basso
    non eseguire quanto presente in href (ancora vuota)
    &lt;&lt;Back
    Next&gt;&gt;
    é possibile tramite css cambiare i colori e font del button?
    certamente, se pero' non sai fare una cosa cosi' basilare con i css leggi prima una guida e fai riferimento al forum di competenza

    ciao

  4. #4
    Ciao xinod
    Tranquillo è stato un lapsus non avevo mai usato css x pulsanti,perfortuna da quel punto di vista non ho problemi.
    Grazie ancora., tutto risolto e pure cross browser.

  5. #5

    ecco qua

    la classe pippo avrà nel css la seguente struttura (Chiaramente io ho scritto cosi
    ma ognuno sceglie gli stili che vuole.)

    div.pippo input{
    background:black;
    color: white;
    font-size:10px
    }


    ciao grazie anche x la dritta sullo spostamento dellavisuale



    p.s. è cross browser.. se non ricordo male pero' gli stili all'overflow vengono riconosciuti solo da
    explorer? Mentre gli input no, da entrambi.
    ciao

  6. #6
    Ciao

    Volevo chiedere un parere sullo script di cui sopra
    &lt;&lt;Back
    Next&gt;&gt;

    Mi spostano avanti e indietro la galleria Pero' vorrei sapere se qualcuno sa come fare
    rimuovere il link all'ultima foto della galleria in modo che non si possa piu scorrere avanti
    ...e
    viceversa. Togliere il Link "indietro"nella prima fotro della gallery.
    E ovviamente teneere tutte e due i link durante le foto di mezzo, ma quello viene automaticoa giusto?
    ecco lo script jScollegato a qeui link di cui sopra
    g. i.a.

    paolo


    var photos=new Array()
    var which=0
    photos[0]="public/foto2/pics/13.jpg";photos[1]="public/foto2/pics/12.jpg";photos[2]="public/foto2/pics/11.jpg";photos[3]="public/foto2/pics/10.jpg";photos[4]="public/foto2/pics/9.jpg";

    function backward(){
    if (which>0){
    window.status=''
    which--
    document.images.photoslider.src=photos[which]
    }
    }

    function forward(){
    if (which<photos.length-1){
    which++
    document.images.photoslider.src=photos[which]
    }
    else window.status='End of gallery'

    }

  7. #7

    piccolo problemino

    Ciao A tutti. Ho risolto parzialmente il prob con questo script

    (function arrow è impsotata com Onload nel body, appena si carica la pagina, scompare la freccia indietro. Cosi si piuo' ovviamente solo scorrere avanti)
    Tuttavia, ho un problema: il contatore quando arriva alla prima foto scorrendop da indeitro, non fa sciomparire la freccia "back". Devo premere ancora una volta il cursore freccia per farlo scomparire. Il che non è regolare, vorrei f arlo sparire appena riappare laprima foto della galleria.
    stessa cosa nello scorrimento avanti., all'inverso. E la freccia cursore forward non scompare con ilcaricamento dell 'ìultima foto. Qualcuno ha qualche idea?^
    ecco qua

    function arrow()
    {

    document.getElementById( "back2" ).style.display = "none";

    }

    function backward(){

    if (which>0){
    window.status=''
    which--
    document.images.photoslider.src=photos[which]
    document.getElementById( "forward2" ).style.display = "inline";
    document.getElementById( "back2" ).style.display = "inline";
    }
    else {
    document.getElementById( "back2" ).style.display = "none";
    }
    }

    function forward(){
    if (which<photos.length-1){
    which++
    document.images.photoslider.src=photos[which]
    document.getElementById( "back2" ).style.display = "inline";
    document.getElementById( "forward2" ).style.display = "inline";
    }
    else {
    document.getElementById( "forward2" ).style.display = "none";
    windows.status='End of Gallery'
    }

    }


    nell'html:


    <div id="back">[img]arrowb.jpg[/img]</div>
    <div class="centro"><div class="gruppofoto2">PaesaggiRitrattiMacroCerimonie[img]<?php echo [/img]" name="photoslider"></div></div>
    <div id="forward">[img]arrowf.jpg[/img]</div>

    <div class="inizio">Ricomincia</div>
    <div id="footer">Created by Paolo Bergomi</div>
    </div>




  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    152
    Anche:

    if (which!=photos.length-1){

    dovrebbe essere una soluzione ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.