Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    embed <object> funziona in IE e non in FF

    codice:
    <object
    classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" 
    codebase="http://download.macromedia.com
    /pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0"
    width="220" height="29">
    <param name="movie" value="digitalora.swf"><param name="BGCOLOR" value="242424"> 
    </object>
    Codice inserito seguendo le direttive w3c, in IE7 funziona senza problemi, mentre in FF non si vede niente.
    Si può verificare visitando flapane.com, proprio in home page in alto a sx dovrebbe apparire l'orologio.
    Idee? grazie!
    My site www.flapane.com - MY GALLERY - MY BLOG
    PC Intel i3-2120 - Ibook 12'' 1,33ghz 1.5GB 160GB - MBP 15'' i7 2,2ghz - Samsung S4 Mini - Sony a6000 - YamahaP90

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    In verità io non lo vedo neanche con IE7.

    Comunque se non vuoi inserire un embed devi fare un object adatto a IE e uno per tutti gli altri browser

  3. #3
    screen di ie7


    Per la verità io usavo
    codice:
    <object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="220" height="29">
      <param name="movie" value="digitalora.swf">
      <param name="quality" value="high"><param name="BGCOLOR" value="#1F3A80">
      <embed src="digitalora.swf" width="220" height="29" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" bgcolor="#1F3A80"></embed>
    </object>
    però w3c segnalava errori in questo tipo di codice
    My site www.flapane.com - MY GALLERY - MY BLOG
    PC Intel i3-2120 - Ibook 12'' 1,33ghz 1.5GB 160GB - MBP 15'' i7 2,2ghz - Samsung S4 Mini - Sony a6000 - YamahaP90

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Così funziona con IE e FF e dovrebbe essere anche valido
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    
    </head>
    
    <body>
    
    <!--[if IE]>  
    <object
    classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" 
    codebase="http://download.macromedia.com
    /pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0"
    width="220" height="29">
    <param name="movie" value="digitalora.swf">
    </object> 
    <![endif]-->     
      
    <object
    data="digitalora.swf"
    type="projection"
    width="220" height="29"
    border="0"
    standby="Attendi">
    </object>  
     
    
    
    </body>
    </html>

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    @flapane: fai una ricerca per "metodo di Satay" ("Satay method"). Se il tuo filmato non ha preload, due righe di codice standard-compliant e sei a posto.
    Se invece hai un preload, puoi usare swfObject.

    Cyà

  6. #6
    @myaku, da lì ho preso spunto per il codice, proprio perchè lo consigliava il w3c validator... il problema era che non si vedeva in FF, mentre in IE si.

    @gufo
    Il tuo codice funziona, grazie, solo che se provo a settare lo sfondo con l'attributo bgcolor, w3c dice che bgcolor non è previsto per questo tipo di documento, e comunque lo sfondo ha effetto solo in FF e non IE.

    Ho provato in questo modo e pare andare senza errori:
    codice:
    <object type="application/x-shockwave-flash"
    data="digitalora.swf"
    width="220" height="29">
    <param name="bgcolor" value="#242424">
    <param name="movie" value="digitalora.swf">
    </object>
    My site www.flapane.com - MY GALLERY - MY BLOG
    PC Intel i3-2120 - Ibook 12'' 1,33ghz 1.5GB 160GB - MBP 15'' i7 2,2ghz - Samsung S4 Mini - Sony a6000 - YamahaP90

  7. #7
    Al posto di settare il colore di sfondo all'oggetto swf, setti il parametro transparent in questo modo:

    <param name="wmode" value="transparent">

    Darai poi il colore di sfondo con i css al div che lo contiene.


  8. #8
    Bingo! ecco quello che cercavo, tanto controllo tutto da css
    La scusa di validare il sito mi ha permesso, per il futuro, di cambiare tutti i colori e i font in 2 minuti dal foglio di stile, mentre prima c'erano ancora un pò di magagne qua e là... e se penso a com'era 10 anni fa , con tante tabelle e sfondi jpg da inserire a mano, mi vengono i brividi
    My site www.flapane.com - MY GALLERY - MY BLOG
    PC Intel i3-2120 - Ibook 12'' 1,33ghz 1.5GB 160GB - MBP 15'' i7 2,2ghz - Samsung S4 Mini - Sony a6000 - YamahaP90

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    2,777
    Originariamente inviato da flapane
    Bingo! ecco quello che cercavo, tanto controllo tutto da css
    La scusa di validare il sito mi ha permesso, per il futuro, di cambiare tutti i colori e i font in 2 minuti dal foglio di stile, mentre prima c'erano ancora un pò di magagne qua e là... e se penso a com'era 10 anni fa , con tante tabelle e sfondi jpg da inserire a mano, mi vengono i brividi
    Io ti ho dato il codice base valido senza preoccupami della formattazione sottointendenche che tu avessi conoscenza dei css per la formattazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.