ciao,
è possibile in perl includere il contenuto di un file da un altro file.. provo a spiegarmi:
ho a.pl e b.pl
da b.pl vorrei includere il contenuto di a.pl
![]()
in php c'è la funzione include(percorso_file) o require(percorso_file);
grazie!!!!
ciao,
è possibile in perl includere il contenuto di un file da un altro file.. provo a spiegarmi:
ho a.pl e b.pl
da b.pl vorrei includere il contenuto di a.pl
![]()
in php c'è la funzione include(percorso_file) o require(percorso_file);
grazie!!!!
-----------------------
http://www.torinoinsolita.it
require "percorso_file";
mannaggia.. ho provato mettendo
require "nome_file";
o
require "percorso assoluto nome_file";
o
require "./nome_file";
ma in ogni caso mi restituisce:
CGI Error
The specified CGI application misbehaved by not returning a complete set of HTTP headers.
![]()
-----------------------
http://www.torinoinsolita.it
quel tipo di errore può dipendere da 100 altre cose. Sei sicuro che senza il require l'errore non ci sia?
Marco Allegretti
shishii@tiscalinet.it
Lang: PERL, PHP, SQL.
Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips
per evitare il problema faccio una lettura del file, ma devo mettere il percorso assoluto se no non trova il file :master:
$nomefile = 'C:\htdocs\concorsi\template_superiore.txt';
open(INFO, $nomefile);
@righe = <INFO>;
close(INFO);
print @righe;
così funge
require "C:\htdocs\concorsi\test.txt";
così no! e mi compare l'errore
![]()
-----------------------
http://www.torinoinsolita.it
tieni presente che leggendo il file (open) lo stesso viene utilizzato come semplice sequenza di caratteri o bit, per cui può contenere qualunque cosa, con il require invece deve contenere necessariamente codice Perl senza errori di sintassi o altro.
Cosa contiene il file da includere?
Marco Allegretti
shishii@tiscalinet.it
Lang: PERL, PHP, SQL.
Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips
azzo.. questo non lo sapevo! corro a cambiare
orail file si chiama template_superiore.pl e ho messo un
print"
<h1>ciao</h1>
";
l'errore non c'è + e viualizzo la pagina.. solo che mi compare
Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1
hello ciccio...
perchè? e poi hello cicco... da dove lo prende?!?
ho una variabile
$H = new CGI; # La variabile dell'oggetto CGI deve essere $H
print $H->header;
credo che è quello che scrive "Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1", qualcuno sa dirmi cos'è, perchè? :master:
grazissimo
-----------------------
http://www.torinoinsolita.it
dove prende "hello ciccio" non ne ho idea, penso che lo puoi sapere solo tuOriginariamente inviato da sbirro
azzo.. questo non lo sapevo! corro a cambiare
orail file si chiama template_superiore.pl e ho messo un
print"
<h1>ciao</h1>
";
l'errore non c'è + e viualizzo la pagina.. solo che mi compare
Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1
hello ciccio...
perchè? e poi hello cicco... da dove lo prende?!?
print $H->header scrive proprio le intestazioni HTML,ovvero la stringa che riporti, se ti compare a video vuol dire che la scrive due volte. Non è che prima hai inserito un:
ho una variabile
$H = new CGI; # La variabile dell'oggetto CGI deve essere $H
print $H->header;
credo che è quello che scrive "Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1", qualcuno sa dirmi cos'è, perchè? :master:
grazissimo
print "content-type: text/html\n\n";
?
Marco Allegretti
shishii@tiscalinet.it
Lang: PERL, PHP, SQL.
Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips
ok, ora ho commentato print $H->header;
e in test.pl ho scritto
print "
<!DOCTYPE html PUBLIC '-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN'
'http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd'>
<html lang='it' xml:lang='it' xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml'>
<html>
<head>
<title>titolo</title>
<meta http-equiv='Content-Type' content='text/html; charset=ISO-8859-1' / >
<link type='text/css' rel='stylesheet' href='css/css_normal.css' media='screen' />
";
e funziona (non sapevo che una pagina perl deve avere gli header se no da errore!)
ora Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1 non c'è +
ma compare ancora
hello ciccio...
dove lo prende?![]()
-----------------------
http://www.torinoinsolita.it
eheheheh... mi sa che hai un pò di confusione... non esistono pagine Perl... esistono programmi Perl che generano pagine html e tutte le pagine html devono avere gli header, altrimenti ti becchi un bel error 500. Inoltre in questo caso l'errore non è generato dall'interprete di Perl ma dal web server.Originariamente inviato da sbirro
ok, ora ho commentato print $H->header;
e in test.pl ho scritto
print "
<!DOCTYPE html PUBLIC '-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN'
'http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd'>
<html lang='it' xml:lang='it' xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml'>
<html>
<head>
<title>titolo</title>
<meta http-equiv='Content-Type' content='text/html; charset=ISO-8859-1' / >
<link type='text/css' rel='stylesheet' href='css/css_normal.css' media='screen' />
";
e funziona (non sapevo che una pagina perl deve avere gli header se no da errore!)
ora Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1 non c'è +
ma compare ancora
hello ciccio...
dove lo prende?![]()
fai una ricerca in locale (funzione cerca all'interno dei files che usi) per capire dove hai scritto (e dimenticato) hello ciccio.
Marco Allegretti
shishii@tiscalinet.it
Lang: PERL, PHP, SQL.
Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips