Salve a tutti.
In un sistema di autenticazione, nella pagina di registrazione voglio inserire un controllo javascript che, prima di inviare il modulo e lanciare la pagina "insert.php" che verifica i dati ed eventualmente li inserisce, controlli, lato utente, che i campi siano correttamente compilati.
Il codice javascript viene richiamato premendo sul tasto "invia", effettua il controllo, e se tutto è corretto lancia document.regform.submit();
Il fatto è che se l'utente non ha js attivo, il tasto invia diventa (o dovrebbe diventare) inutile, giusto?
Ho allora pensato di scrivere il codice del tasto con un'alternativa script/noscript

Questo è il codice:

<script language="Javascript" type="text/javascript">
<!--
document.write('<button type="button" onclick="regform_check()">Registra</button>')
//-->
</script>
<noscript><button type="submit">Registra</button></noscript>
Il tutto mi sembra funzionare bene, ma non mi garba troppo... È una soluzione corretta o inelegante? E, in tal caso, quale sarebbe il modo giusto di procedere?

E, soprattutto, questa soluzione puó dare problemi su qualche navigatore?