Originariamente inviato da Straystudios
Posso dire che il "vecchio" blogger.com lo conoscevo a menadito, quando ancora google non lo aveva acquisito; ci ho passato parecchio tempo sui codici dei Template disponibili, come pure ad inserirci Template fatti ex-novo da me.
Questo sino al 2006.
Poi ha introdotto il sistema dei widgets per facilitare gli utenti che hanno meno o nessuna dimestichezza con l' HTML.
E ora ci sono meno addentro.
Comunque, sappiamo di essere in XHTML 1.0 Strict perché se anche mettesi un diverso !DOCTYPE, Blogger te lo cambia in quello con un' azione lato-server.
Ora dovresti controllare se nel codice HTML del tuo blog hai un xml prologo sopra al !DOCTYPE, qualcosa del tipo:
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
perché con questo, IExplorer 6 (ma non i successivi) può ancora interpretare i CSS in Quirks Mode nonostante il !DOCTYPE XHTML 1.0 Strict che richiama i Browser allo Strict Mode per i CSS.
L' interpretazione della WIDTH="100%" che si da a un IMG è comunque diversa: IE 7 la interpreta come
visualizza l' immagine al 100% della larghezza nativa, almeno; poi eventualmente estendi oltre, sino a occupare il 100% dell' Elemento contenitore SE lasciava spazio disponibile
e questo si traduce in "sfora", ok; però non dovrebbe accadere con FireFox, che intende
visualizza l' immagine in larghezza tale da occupare il 100% dell' Elemento contenitore
ma non lo forza, rimpicciolisce l' immagine, invece.