Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Problema validazione con script

    Buon giorno, devo validare una serie di pagine, finchè hanno una struttura in html è tutto ok, ma quando è mista o priva di html, la validazione mi restituisce questo messaggio che non so come risolvere:

    codice:
    Unable to Determine Parse Mode!
    
    The validator can process documents either as XML (for document types such as XHTML, SVG, etc.) or SGML (for HTML 4.01 and prior versions). For this document, the information available was not sufficient to determine the parsing mode unambiguously, because:
    
        * the MIME Media Type (text/html) can be used for XML or SGML document types
        * No known Document Type could be detected
        * No XML declaration (e.g <?xml version="1.0"?>) could be found at the beginning of the document.
        * No XML namespace (e.g <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en">) could be found at the root of the document.
    
    As a default, the validator is falling back to SGML mode.
    una delle pagine è questa:

    codice:
    <?php
    	include("PrimoPiano.inc.php");
    	include("LeVostreSegnalazioni.inc.php");
    
    	$TagBr = "
    
    
    ";
    	$html=$NewsPrimoPiano. $TagBr . $LeVostreSegnalazioni;	
    	echo $html;
    ?>
    Su questa pagina potrei anche sorvolare dato che la utilizzo come contenitore, però le pagine che includo come PrimoPiano.inc.php, hanno lo stesso problema!!
    Vi chiedo cortesemente, come si valida una pagina in php?
    Forse è una domanda stupida, ma ve la dovevo fare :|
    Grazie mille e buona giornata.

  2. #2
    Ciao,
    puoi mettere un link ad una pagina generata dal quel codice php?
    Almeno si può cercare di capire cosa non va nel codice html generato.

    Alessandro
    Full Stack Developer presso Advice Lab
    Bonus Bitcoin
    Moon Bitcoin

  3. #3
    mi restituisce anche questo, ma non capisco come mai:
    codice:
    Validation Output:  1 Error
    
       1. Error Line 1, Column 0: end of document in prolog .
    
          This error may appear when the validator receives an empty document. Please make sure that the document you are uploading is not empty, and report any discrepancy.
    Secondo me non riesce ad interpretare l'html inserito all'interno di php tipo questo:

    codice:
    $NewsPrimoPiano.= "<table class='floatbox' border='0' width='100%' cellpadding='0' cellspacing='0' summary=\"News in primo piano riguardanti avvisi, comunicazioni, regolamenti ed altro sull'Azienda.\">";
    			$NewsPrimoPiano.= "	<tr> ";
    			$NewsPrimoPiano.= "		<th style='text-align:left' colspan='2' class='contentheading' scope='col' abbr='News'>";//D91111
    			$NewsPrimoPiano.= "			PRIMO PIANO";
    			$NewsPrimoPiano.= "		</th>";
    			$NewsPrimoPiano.= "	</tr> ";
    			$NewsPrimoPiano.= "</table> ";
    Niente di particolare, ovvio questa è solo una parte della tabella, però l'altra è uguale
    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.