Ora questa sarà materia di HTML, con o senza CSS, di come la tua pagina è strutturata; materia che il mio esempio non aveva pretese di contemplare.
Il criterio più idoneo a mio avviso, sarebbe di utilizzare le "vecchie" TABLE stando all' HTML 4.0 Transitional che forniscono un bel Attributo valign="middle" per le celle TD che è fenomenale.
E quindi sostituirai div con table nella seguente riga del JS:
single= group.getElementsByTagName("table");
(ometto font e colori eventuali, per concisione):
codice:
<div id="box"
style="width: 750px; height: 30px; border: thick solid white; padding-left: 8px;">
<table height="30" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%">
<td bgcolor="" align="left" valign="middle">
CONTENUTO 1
</td>
</table>
<table height="30" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%">
<td bgcolor="" align="center" valign="middle">
CONTENUTO 2
</td>
</table>
</div>
Ma se ti trovi a seguire la moda del table-less layout (progetto senza tabelle) in XHTML 1.0 Strict, allora:
(1ª complicanza) ottenere la centratura verticale di un contenuto dinamico impiegando i soli DIV e CSS2 è cosa molto macchinosa e presume una buona conoscenza di CSS2 e del problema specifico.
Si può rimediare assegnando ai DIV un PADDING-TOP: 6px; nello STYLE e dichiarando un FONT-FAMILY comune ai maggiori Browser e SS.OO., e con appropriato FONT-SIZE; cosi gestendo il contenuto come fixed-sized e non più dynamic.
Rimanendo alle TABLE, il !DOCTYPE XHTML 1.0 Strict non ammetterebbe (agli effetti della validazione) l' HEIGHT come Attributo tradizionale dato all TABLE HEIGHT="30" e gli andrebbe assegnato con lo STYLE
table style="height: 30px;"
Per i Browser tuttavia, è indifferente.
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<!DOCTYPE html
PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">