Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: campo date

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    122

    campo date

    Ho un campo date nel database e lo devo estrarre in questa forma:

    GIORNO - MESE

    Per le news...

    $d['giorno'] = mysql_query("SELECT DATE_FORMAT(date, '%d %m') as 'date' FROM 'nometabella2");

    cosa devo fare?

  2. #2

    Re: campo date

    Originariamente inviato da jackieweb
    Ho un campo date nel database e lo devo estrarre in questa forma:

    GIORNO - MESE

    Per le news...

    $d['giorno'] = mysql_query("SELECT DATE_FORMAT(date, '%d %m') as 'date' FROM 'nometabella2");

    cosa devo fare?
    non si capisce la domanda. Ma l'alias non va tra apici perche' sara' il nome del campo che sarebbe piu' opportuno fosse diverso dal nome del campo date. anche nometabella non deve essere tra apici.

    Codice PHP:
    $res mysql_query("SELECT DATE_FORMAT(date, '%d-%m') as date1 FROM nometabella2");

    while(
    $row mysql_fetch_assoc($res) ) {

    echo 
    $row['date1'] . "
    "
    ;



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Non stampa niente pultroppo nemmeno con il tuo codice...

  4. #4
    Originariamente inviato da jackieweb
    Non stampa niente pultroppo nemmeno con il tuo codice...
    il mio non stampa nulla anche sul mio pc se e' solo per questo.

    Quello che bisognerebbe valutare e' il tuo di codice. ma reale e non fasullo come quella riga che hai postato tu.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Codice PHP:
    <?
    $q
    ['info'] = mysql_query("SELECT * FROM $t_news ORDER BY date DESC LIMIT 0, $lim"$link);
    while(
    $h mysql_fetch_array($q['info'], MYSQL_ASSOC)) { ?>
    <? 
    echo $h['date']; ?>[url="<? echo $page?>?a=<? echo $h['id']; ?>"]"><? echo cn_cutstr($h['subject'],"$charnum"); ?>[/url]
    Praticamente quando stampa date stampa come se fosse un int di numeri...
    e non con GIORNO-MESE

    come fare?

  6. #6
    se ti stampa un numero intero di 10 cifre significa che e' un unix timestamp.

    prova con:

    codice:
    <?php echo date('d/m', $h['date']); ?>
    Inoltre e' meglio se utilizzi il tag php "normale" invece di quello short. non e' piu' ammissibile lo short tag. Quindi: <?php e non <?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    risolto

    grazie mille!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.