Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    name input html con rand()

    Codice PHP:
    <html>
     <head>
      <title>
       Prova-NAME_HTML-Post_PHP
      </title>
     </head>
    <body>
    <?
            $rand 
    rand(5000,10000);
            
    $txt=".txt";
            
    $file_name="name$txt";
            
    unlink($file_name);
            
    $complete_path=$file_name;
            
    $var=fopen($complete_path,"x+");//Creo il file
            
    $fp fopen($complete_path,"x+"); //Creo il file
              
    fwrite($var,"$rand");
            
    fclose($fp);
    ?>
    <form id="mioform">
    [img]../faccine/cxiao.gif[/img]
    <textarea   name=" <?
            
            $txt
    =".txt";
            
    $file_name="name$txt";
            
    $complete_path=$file_name;
            
    $var=fopen($complete_path,"r");
            
    $fp fopen($complete_path,"r");
                
    $ra fread($fp100);
            
    fclose($fp);
            echo
    "$ra";
                      
    ?>" cols="100" rows="10" onkeyup="contaMessaggio(this.form);">

     </textarea>
     <button>Submit</button>
     </form>
     
     <?
     $txt
    =".txt";
     
    $file_name="name$txt";
     
    $complete_path=$file_name;
     
    $var=fopen($complete_path,"r");
     
    $fp fopen($complete_path,"r");
         
    $ra fread($fp100);
     
    fclose($fp);
     
     
    $_POST = array("$ra");
     
     
    $name $_POST[0];
     
     echo 
    "(----> $name <----)";
     
     
    ?>
     </body>
     </html>
    Come si evince dal titolo, in un input(in questo caso textarea) il suo name deve cambiare sempre. La difficoltà nasce che non riesco a mettere il valore dinamico nell'array $_POST, facendolo capire ovviamente che si deve riferire non ad un valore dinamico qualsiasi, bensì al name dell'html

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    non si capisce molto dal tuo post (almeno io non ci ho capito molto...) in ogni caso, credo che tu questa pagina la ricarichi e ovviamente il valore di random cambia a ogni avvio...un modo per passare questo valore potrebbe essere quello di passare il valore random o come una sessione oppure come un campo nascosto (come una sessione è più sicuro poichè altri utenti non possono vederlo!)

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    non mi interessa a me come far ricordare allo script quel valore, ma bensì fare in modo di prendere l'input dalla textarea

    Codice PHP:
    <input name="asd">
    <?
    $bla 
    $_POST['asd'];
    ?>
    Qui tutto ok, il name è statico!.


    Qui invece è dinamico:

    Codice PHP:
    <input name="<?rand(100,1000);?>">
    <?
    $bla 
    $_POST[qui cosa metto?????????????];
    ?>

  4. #4
    Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up - Up -

  5. #5
    Studiati questo codice:

    Codice PHP:
    <?php $rand substr(md5(microtime()), 010); ?>
    <form method="post">
      <input type="hidden" name="rand" value="<?php echo($rand); ?>" />

      Name: <input type="text" name="<?php echo($rand); ?>[name]" value="Mario" />

      Surname: <input type="text" name="<?php echo($rand); ?>[surname]" value="Rosso" />

      <input type="submit" />
    </form>
    <pre>
    <?php 
    $fields 
    = isset($_POST['rand']) && isset($_POST[$_POST['rand']]) ? $_POST[$_POST['rand']] : array();
    print_r($fields);
    ?>
    </pre>

  6. #6


    Non c'ho capito molto in quel codice.
    Non mi ha risolto il problema ne semplificato, a mio avviso.
    Il mio problema non è ricordare il rand() ma bensì metterlo nel $_POST[]

  7. #7
    Il codice postato risolve il problema in modo preciso, elegante ed efficiente.

    Prova a studiarlo con un po' più di attenzione ed a capirlo.

  8. #8
    Non riesco a capire $fields a cosa è uguale.

    isset che senso ha metterlo nel valore della variabile?

    "?" ed ":" a cosa servono?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    è il metodo che dicevo per passare il valore attraverso un campo hidden....provo a tradurre il codice in un italiano maccheronico...

    fields è uguale all'array con indici "nome" e "surname" se il form è stato inviato...
    provo a renderlo in php esplicito...
    Codice PHP:
    if(isset($_POST['rand']) && isset($_POST[$_POST['rand']]){
    $val_rand $_POST['rand']; //valore generato random
    $fields $_POST[$val_rand]; //array dei risultati
    }
    else{
    $fields = array(); 

    il ? e : sono una versione dell'if contratta...
    if(9<$x) echo "X è un numero a 2 cifre";
    else echo "X è un numero a 1 cifra";
    (9<$x)? echo "X è un numero a 2 cifre" : echo "X è un numero a 1 cifra";

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  10. #10
    O.o Non ho ancora risolto il mio problema. Forse comprenderei al meglio la funzione se me ne facesse una funzionante ma sopratutto completa.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.