Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Funzione menů come HTML.IT

    ciao a tutti,
    avevo, qualche giorno fa, chiesto aiuto su un problema relativo ad un menů, a sono stato, forse a causa del titolo spostato.
    Cerco di spiegarmi meglio.
    Ho un menů che viene incluso in tutte le pagine PHP, quello che vorrei che il link alla pagina restasse attivato, un poco come quello di HTML.IT.
    Cioč quando linko su forum oltre a portarmi nella sezione forum mi fa rimanere il link forum attivato.
    Visto che sono nuovo gradirei anche degli esempi.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,743
    Dipende da come hai strutturato il sito. Ad esempio, io di solito faccio una index in cui includo le varie sezioni del sito tramite uno 'switch' che controlla il valore della variabile adibita alla selezione delle pagine. A questo punto, conoscendo il valore che definisce la pagina puoi tramite un 'if' definire un diverso stile per il relativo link del menů.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Il modo piu' semplice, secondo me e' il seguente:

    Ti crei due classi CSS relative al menu, menu_on e menu_off. Ti costruisci il menu:

    Codice PHP:

    [url="index.php?sezione=0"]Home page[/url]
    [
    url="index.php?sezione=1"]Chi siamo[/url
    Ciaoo.

    Antonio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    io faccio in questa maniera:

    <?
    if($q == "home" | !$q ){ include("body.php");}
    if ($q=="registrazione"){include("registrazione.php") ;}
    if ($q=="attiva"){include("attivazione.php");}
    ?>

    ovviamente ai link poi inserisco che so al link Home:

    index.php?q=home

    oppure al link Registrami: index.php?q=registrazione

    e cosě via...

  5. #5
    al fine di ricevere qualche esempio vi posto come ho strutturato il mio sito:

    questo č quello che ho nella pagina che viene inclusa:

    <div id="main_menu">
    <ul>[*][*][*][/list]
    </div>

    e questo č parte del css che utilizzo:

    #main_menu a {
    float:right;
    cursor: pointer;
    color: #FFFFFF;
    text-decoration:none;
    margin:0 5px;
    line-height:28px;
    background:url(images/sfondo_dx.gif) right top no-repeat;
    font-size: 12px;
    padding:5px 15px 0 15px;
    background-color: #b4b4b4;
    }

    #main_menu a:hover {
    cursor: pointer;
    color: #FFFFFF;
    text-decoration:none;
    margin:0 5px;
    line-height:28px;
    background:url(images/sfondo_dx1.gif) right top no-repeat;
    font-size: 12px;
    padding:5px 15px 0 15px;

  6. #6
    :master:

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,647
    Toniello ha risposto al tuo quesito, mettilo in pratica e se hai problemi esponili.

    La pappa pronta non serve a nulla...

  9. #9
    creo le classi.
    ma poi dove metto quello che mi ha scritto toniello?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,647
    Originariamente inviato da franco12345678
    creo le classi.
    ma poi dove metto quello che mi ha scritto toniello?
    Codice PHP:
    <div id="main_menu">
    <
    ul>[*][url="”index.php?sezione=0”><span>LINK"][/url][*][url="”index.php?sezione=1”><span>LINK"][/url][*][url="”index.php?sezione=2”><span>LINK"][/url][/list]
    </
    div

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.