Ho due pc in rete, ora ho bisogno di collegare una singola stampante ma che funzioni su entrambi.
Ho installato la stampante su entrambi i pc, e collegato via usb ad uno dei due..come faccio a far stampare anche dall'altro??
Grazie
Sara
Ho due pc in rete, ora ho bisogno di collegare una singola stampante ma che funzioni su entrambi.
Ho installato la stampante su entrambi i pc, e collegato via usb ad uno dei due..come faccio a far stampare anche dall'altro??
Grazie
Sara
innanzitutti assegni dei nomi ai pc e ovviamente devono avere la stessa classe di ip.
esempio: pc1 assegni nome camera, ip 192.168.1.1, 255.255.255.0
pc2 assegni nome sala, ip 192.168.1.2, 255.255.255.0
poniamo, ad esempio che la stampante sia sul pc1
sul pc dove c'è la stampante, la metti in condivisione
impostazioni -> stampanti. tasto dx sulla stampante -> condivisione. metti il pallino sulla voce "condividi stampante" e gli assegni un nome (es HP_camera)
Non inserire caratteri strani!
vai alla scheda "Protezione" e all'utente Everyone gli metti la spunta sulle voci "stampa", "gestione stampante "e "gestione documenti"
Poi, vai sul pc2, e da prompt dei comandi digiti:
net use lpt1 \\camera\HP_camera /persistent:yes
tieni presente, che questo comando lo devi inserire in ogni profilo. per cui lo devi inserire nel profilo dell'administrator e in ogni profilo utente.
per cancellare il net use: net use lpt1: /delete
ciao
E se le stampanti sono già in rete, ma è un ristorante dove sono collegati anche i palmari ecc...non devo cambiare il nome???
Altra cosa: su questa rete è stato impostato un blocco per la connessione wifi, non è una password perchè con il mio portatile mi dice che la rete non è protetta ma per motivi sconosciuti non mi ci fa collegare...
Grazie
Sara
che cosa complicata... non l' avevi scitto nel primo post![]()
dunque.:
1)i nomi ai pc li devi assegnare per forza di cose, anche perchè in fase di installazione dell' o.s., qualunque esso sia, te lo chiede.
2) dei palmari non ci interessa, anche perchè saranno gestiti da un software che è installato su uno dei 2 pc.
3) fai una cosa per volta. vedi se, come segnato prima, la stampante funziona
4) non avevi specificato che i pc erano connessi in wi-fi
se la connessione è protetta, cerca di far sì che almeno l'access point faccia colloquiare i 2 pc. altrimenti, ti tiri 2 cavi di rete. (cosa più sicura)
ciao
Allora "problema stampante" è risolto...la stampante funziona da qualsiasi computer.
Ora i pc sono connessi in rete tutti via cavo e ci sono palmari connessi via wifi...ora dei palmari solamente uno ha l'accesso ad internet, vede la rete e si connette!
Ho il mio portatile che vede la rete che è definita "non protetta" quando provo ad accedere mi dice che risulta impossibile e che il motivo è sconosicuto.
Colui che ha impostato tutta la rete, compresa quella wifi dei palmari ha impostato che si collegasse un solo palmare ad internet, gli altri sono in rete ma non si connettono ad internet.
Dei pc in rete via cavo solo uno ha la connessione, gli altri no per motivazioni di sicurezza...
Io ora vorrei connettere il portatile wifi e non riesco, c'è un modo per inserire i dati???
Ho anche il foglio con le ipostazioni di ip. mac adress ecc...
Attendo notizie e...GRAZIE
Sara
non è che per caso nel router wi-fi è stato impostato che solamente il mac-address del palmare può connettersi e navigare?
te lo dico, poichè è possibile impostare questa regola. prova ad accedere, se riesci, al router wi-fi usando un cavo di rete.
di più non so, mi spiace
Andrea
Si...penso proprio di si...dovrei vedere il mac adress del mio portatile ed impostarlo sul router wifi???
Sei gentile
Grazie
Sara
si, devi impostare il tuo indirizzo mac nel router se vuoi navigare.
Sul portatile ho vista, vado in esegui.command ipconfig / all, ma non mi esce!!!
Mi dice che non è specificato alcun id di classe, a dire il vero non mi esce manco l' ip, la mask ecc...
Grazie ancora
sVista non lo conosco. ma mi pare, che se fai la procedura da dos devi connettere il pc al router. ma se tu lo fai da tasto dx su risorse di rete che ti dice?