Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Array bidimensionale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605

    Array bidimensionale

    ciao a tutti,
    ho questo print in un ciclo

    echo $arr_costi_prod[$z]['Descrizione'] . " @@@@@@@@@@@@@@@@@ " . $costo_prodotto . "
    ";



    che mi stampa sta pappardella....



    DIRITTO DI CONTATTO @@@@@@@@@@@@@@@@@
    SPEDIZIONE BIGLIETTERIA @@@@@@@@@@@@@@@@@
    DIRITTO DI CONTATTO @@@@@@@@@@@@@@@@@
    SPEDIZIONE BIGLIETTERIA @@@@@@@@@@@@@@@@@
    DIRITTO DI CONTATTO @@@@@@@@@@@@@@@@@ 27.996
    SPEDIZIONE BIGLIETTERIA @@@@@@@@@@@@@@@@@ 27.996
    RIMBORSO NOTE SPESE @@@@@@@@@@@@@@@@@ 107.088
    DIRITTI DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA @@@@@@@@@@@@@@@@@ 107.088
    DIRITTI DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA @@@@@@@@@@@@@@@@@ 20.004
    DIRITTI DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA @@@@@@@@@@@@@@@@@ 20.004
    DIRITTI DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA @@@@@@@@@@@@@@@@@ 20.004
    DIRITTI DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA @@@@@@@@@@@@@@@@@ 20.004
    DIRITTO DI CONTATTO @@@@@@@@@@@@@@@@@ 20.004
    DIRITTO DI CONTATTO @@@@@@@@@@@@@@@@@ 20.004
    DIRITTO DI CONTATTO @@@@@@@@@@@@@@@@@ 27.996
    DIRITTO DI CONTATTO @@@@@@@@@@@@@@@@@ 27.996
    DIRITTO DI CONTATTO @@@@@@@@@@@@@@@@@ 27.996


    a volte ad una descrizione è associata un costo a volte no...

    vorrei mettere tutto in un array bidimensionale
    in modo da avere alla fine univocamente la descrizione e la somma del valore
    del tipo
    DIRITTO DI CONTATTO 151.992

    vorre fare tutto con un array bidimensiona... ma provando e riprovando... non mi esce fuori quelo che voglio..

    spero in un vostro aiuto
    giuseppe

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Non ho capito bene

    vuoi un array del tipo

    $risultato = array(0 => array('descrizione' => 'Diritto di contatto',
    'costo' => 152.000),
    1 => array('descrizione' => 'Spedizione Biglietteria',
    'costo' => 154.000));

    oppure

    $risultato = array('Diritto di contatto' => 152.000,
    'Spedizione Biglietteria' => 123.000);

    ?
    Conosci te stesso(?)
    (..e allora perchè scassi a me? )

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    in tutti i due casi mi potrebbe andar bene....

    l'importante che alla fine ciclando avrò descrizione e somma...
    esiste qualche funzione per array che mi fa la somma data una certa descrizione o devo ciclare ala fine ed individuare io la somma data una relativa descrizione che si ripete?

    grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    In questo modo ottieni questo:

    $arrResult= array('Diritto di contatto' => 152.000,
    'Spedizione Biglietteria' => 123.000);

    Codice PHP:
    $arrResult = array();

    for(
    $z 0$z count($arr_costi_prod); $z++)
    {
        
    // Per ogni nuovo elemento inizializzo il costo a 0 (zero)
        
    if(!array_key_exists($arr_costi_prod[$z]['Descrizione'], $arrResult))
            
    $arrResult[$arr_costi_prod[$z]['Descrizione']] = 0;        
        
        
    // Non so dove prendi $costo_prodotto, ma deve essere un numero
        
    $arrResult[$arr_costi_prod[$z]['Descrizione']] += $costo_prodotto;
    }
    // Stampa l'array risultante
    print_r($arrResult); 
    Prova e fammi sapere
    Conosci te stesso(?)
    (..e allora perchè scassi a me? )

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    grazie Leandro cos'ì è perfetto!!!!!!!!!
    buona serata
    Giuseppe

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Prego, figurati
    Conosci te stesso(?)
    (..e allora perchè scassi a me? )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.