Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Select dipendenti caricate da database dinamicamente

    Sto creando un form per un progetto, dove ho 3 tendine select html che si devono caricare dinamicamente da un database, sullo stile Stato->Regione->Città, (anche se poi è tipo oggetto->marca->modello) dove tutti gli "stati" sono caricati da una tabella, e in caso lo stato non fosse presente in essa è possibile cliccare su "Altro" e inserire il nome dello stato in un campo text altrimenti disabilitato.
    In caso nella prima tendina scelga "altro", inoltre, devo disabilitare le altre 2 select, visto che ovviamente non avrò nel database le regioni di quello stato inserito dall'utente, quindi abiliterò solo i campi testo di fianco alle tendine Regione e Città (nel mio caso Marca e Modello).

    Invece, se scelgo un oggetto dalla tendina, voglio visualizzare le sue marche e una volta scelta la marca voglio visualizzare tutti i modelli di quella marca.
    Il database sarà vastissimo quindi non posso precaricare tutto in vettori, e so che è un po' complicata come cosa... Ma spero possiate darmi una mano


    EDIT: ho trovato questo, ma basa tutto su vettori e non credo faccia al caso mio, però più o meno come concetto ci siamo:

    http://www.devguru.com/features/know...00209_src.html

  2. #2

  3. #3
    ma non c'è nessuno che mi caga?

  4. #4
    Il problema e' per la maggior parte javascript, principalmente per l'attivazione/disabilitazione dinamica delle select e/o dei campi testo, e soprattutto se vuoi fare tutto in una pagina senza altri caricamenti, nel qual caso devi fare tutto tramite AJAX.

    Se non vuoi usare AJAX, fai semplicemente una serie di pagine php: la prima ha la select Stato, con un evento onchange chiama la seconda che in base allo stato scelto popolera' la select Regione, e cosi' via.

  5. #5
    purtroppo fosse per me farei così, ma chi mi ha assegnato il progetto vuole che sia fatto in quel modo... al massimo provo a chiedere se posso usare AJAX, anche se non ho idea di cosa si tratti sinceramente

  6. #6
    ci stavo sbattendo la testa ma non riesco.. più che altro non so come passare una variabile che ho in javascript in una variabile php.. credo sia impossibile, però bo, provo a scrivere.

    in pratica quando si seleziona un campo dalla prima select, viene eseguita una funzione che fa un controllo sul value dell'option selezionato. Se il value è 0, viene abilitato un campo testo che è lì affianco, altrimenti viene lasciato su disabled, e dovrebbe partire il popolamento della seconda select, tramite la query

    SELECT nome_marca FROM marche WHERE marche.cod_ogg = X

    dove X dovrebbe essere la variabile js sel.value.

    il problema è che la query la faccio tramite la funzione mysql_query(), come faccio a dare a quella x il valore di sel.value?

  7. #7
    Se devi per forza fare tutto sulla stessa pagina, allora devi usare AJAX. Pero' non e' che tutto il sistema si possa spiegare in poche righe, quindi conviene che cerchi qualche tutorial

  8. #8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.