Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Catturare messaggi mysql

    Ho un form sul quale si può inserire una data tramite 3 menu a tendina (giorno, mese, anno), dovrei fare controlli in javascript per vedere se la data immessa è coerente o no, ad esempio che non si inserisca 30 Febbraio (semplice), o che si inserisca 29 Febbraio per un anno non bisestile (più rognoso).

    Dal momento che mysql lo fa di suo questo controllo all'inserimento, pensavo di catturare il messaggio d'errore ritornato, far leggere questo a PHP e vedere da qui se il problema è stata la data.
    Non so però come leggere i messaggi d'errore generati da mysql, c'è una funzione che può aiutarmi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di brodik
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    765
    hai provato con mysql_error() ?

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Si, funziona, grazie

  4. #4
    Meglio ancora: mysql_errno().
    Con questo metodo puoi creare uno script che catcha gli errori numerici e ritorna un messaggio personalizzato ed accessibile per i tuoi utenti.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di diaz
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Berlin
    Messaggi
    379
    Meglio non far visualizzare errori specifici agli utenti sia per sicurezza sia per usabilitá
    Va bene per debug o per tenere traccia di disfunzioni durante l'esecuzione degli script, ma comunque é meglio tenere dettagli specifici per se
    E da quel giorno, se andavo da qualche parte, io ci andavo correndo!

    Tweeting @apphancer | Views my own – except when I say things I don’t really think.

  6. #6
    Ecco perché caldeggiavo il fare un catching degli errori ed utilizzare dei messaggi personalizzati!
    Con mysql_error() si ottengono i nomi delle tabelle e dati sensibili del genere (per esempio)!
    Meglio evitare!
    Ribadisco: se devi per forza di cose mostrare gli errori restituiti, usane il numero e ritorna un tuo messaggio personalizzato.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    110
    Eh ma se si sta debuggando un codice va benissimo anche mysql_error()
    L'importante è ricordarsi di rimuoverlo una volta corretto l'errore.

    E comunque qui il problema principale non è mysql, ma il controllo delle date affidato ad un javascript (che chiunque può disabilitare tramite le opzioni del proprio browser). Un paio di if dovrebbero comunque sistemare la cosa evitando direttamente di far partire la query se la data non è valida.

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    I messaggi d'errore li ho personalizzati, ad esempio se si immette 30 febbraio catturo il messaggio di mysql e stampo a video "La data inserita non è valida".

    Il controllo sulla data l'ho lasciata a mysql, niente javascript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.