Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542

    imagecopyresized e foto nera quando la larghezza > 2048 pixel

    Salve amici,
    utilizzo il codice postato (trovato in rete) per eseguire il resize e l'upload di immagini.jpg.

    Funziona bene, ma dopo varie prove sono giunto alla conclusione che quando l'immagine.jpg che si trasferisce sul server supera i 2048 pixel in larghezza il risultato dell'upload è un'immagine nera.
    Dalle varie prove fatte mi sembra di poter dire:
    1) il problema non dipende dal numero di pixel dell'altezza della foto ma solo dal numero di pixel sulla larghezza della foto
    2) il problema non dipende dal peso (KB) della foto eventualmente gestibile con l'istruzione ini_set("memory_limit", "32M"); // o altro valore limite

    Sarei molto grato ricevere un aiuto de qualcuno che ha avuto questo problema e lo ha risolto, o comunque da qualcuno che abbia suggerimenti da darmi.

    questo è il codice che uso per il resize e l'upload

    Codice PHP:
    // $larghezza e $altezza sono valori della immagine 
    function myResizeImage($imgIn$imgOut$larghezza$altezza)
    {
        
    // Ottengo le informazioni sull'immagine originale
        
    list($width$height$type$attr) = getimagesize($imgIn);
        
    // Crea la versione $larghezza*$altezza dell'immagine
        
    $thumb imagecreatetruecolor($larghezza$altezza);
        
    $source imagecreatefromjpeg($imgIn);
        
    // Salva immagine ridimensionata
        
    imagecopyresized($thumb$source0000$larghezza$altezza$width$height);
        return 
    imagejpeg($thumb$imgOut75);

    Grazie 1000 a tutti
    Guidino

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    Up
    Guidino

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Ciao, l'unica cosa che mi viene in mente è (anche se non sono sicuro che dia problemi):

    Ammesso che stai provando sempre con la stessa foto (o che tutte siano così), non è che la foto che stai caricando è in quadricromia piuttosto che RGB ?
    Oppure, non è che incorpora qualche profilo strano e per questo non va?

    Boh, fammi sapere
    Conosci te stesso(?)
    (..e allora perchè scassi a me? )

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    Ciao Leandro,
    grazie della risposta.
    Nel frattempo ho fatto altre prove.

    1) Se riduco (con Microsoft Photo editor) il numero di pixel della larghezza (e lo porto ad un numero < 2048) la foto è visibile.
    Dalle proprietà (proprietà di windows) del file vedo che la rappresentazione colore è sRGB ma ripeto, sulla stessa foto riducendo il numero di pixel come detto prima funziona.
    2) Ho provato con Photoshop a salvare con nome disattivando il flag
    Profilo ICC: sRGB IEc61996-2-1 (che non so cosa sia)
    Ho lasciato il numero di pixel originali (quindi con larghezza > 2048)
    La foto è visibile piccolo e funziona


    chiedo alcune cose:
    1) secondo voi il codice è corretto?
    2) come faccio a vedere se la foto è in quadricromia?
    3) cos'è questo Proflo ICC: sRGB IEc61996-2-1 indicato da fotoShop?


    Grazie
    Guidino

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    La foto è visibile piccolo e funziona
    Non l'ho capita.

    Il codice è corretto, per vedere se la foto è in quadricromia lo puoi fare solamente aprendo programmi come photoshop e sulla barra del titolo ved la scritta CMYK.
    Nel web le imamgini possono essere solo in RGB altrimenti non vengono visualizzate (anche se alcuni browser ora lo fanno).

    sRGB IEc61996-2-1 è un profilo colore abbastanza diffuso, nulla dipreoccupante
    Conosci te stesso(?)
    (..e allora perchè scassi a me? )

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    Grazie Leandro,
    volevo dire che, dopo aver salvato con photoshop disattivando il flag ICC ma lasciando lo stesso numero di pixel,
    La foto è più piccola e funziona (è visibile)

    La foto non è in quadricromia ma RGB e per me rimane un mistero.
    Non so come e quando devo intervenire con il codice per evitare di ottenere una foto nera.

    continuo a sperimentare ma se qualcuno ha suggerimenti da darmi questi sono bene accetti.


    Grazie
    Guidino

  7. #7
    Ciao,
    anche io ho avuto dei problemi con la creazione di thumb. Io ne creavo 2 alla volta ma con aruba c'è il limite di 32 Mb.. ("memory_limit", "32M").

    Io ho fatto così:

    Su Godaddy il limite è inesistente, ho uplodato un immagine da 3,5 mega e mi ha creato 2 thumb senza problemi. Cosi evito al mio cliente di usare programmi di fotoritocco visto che non li sà utilizzare.


    Ciao..
    Vacanze in Sardegna?? http://www.albergoviadelmare.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.