Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319

    [Fedora 9] Aiuto! Devo recuperare i file cancellati!!!

    Ho perso dieci anni di vita... ho cancellato per sbaglio la cartella con i file della mia tesi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sia dall'hd interno che da quello esterno!!!!!!!! Se non li recupero va a farsi benedire la data della laurea... allora mi spiego... ho cancellato inavvertitamente la cartella "Latex" da entrambi gli harddisk, ma nel cestino non compare nulla di nulla!!! Tutti i file appaino sempre nel cestino... ora no!!! Sto provando ad usare il software giis, che ho trovato... Ci sono altre soluzioni??? Sono tutti file .tex quelli che devo recuperare, esiste un modo??

    grazie a tutti
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    giis non funziona!! Solo se era già installato! Sto provando foremost... Comunque i dati sono su partizione ntfs, di entrambi gli harddisk...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Se non hai successo prova con scalpel. Se neanche cosi` riesci a recuperarli, l'unica possibilita` e` affidarsi a un programma nativo di win come easyrecovery.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da dAb
    Se non hai successo prova con scalpel. Se neanche cosi` riesci a recuperarli, l'unica possibilita` e` affidarsi a un programma nativo di win come easyrecovery.
    Grazie!! Comunque sono riuscito a risolvere !!!!! Semplicemente ho avviato windows vista... ero a cercare sul web programmi per il recupero e puf!!! Ho controllato l'harddisk interno e la cartella era sempre lì!!!! Non potevo crederciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!! Da linux però sono convintissimo di averla cancellata.. Sì, sì! Meglio così ! Ho anche notato che cancellando un file, da partizione ntfs, non viene messo nel cestino di fedora, ma cancellato direttamente !
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    tutto è bene ciò che finisce bene, ma se a qualcuno succedesse una cosa del genere gli consiglierei di fare una copia "fisica" del disco (settore-settore) prima di qualsiasi altra operazione e di fare prove su di uno solo dei dischi, senza toccare l'altro. Infine come ultima possibilità affidarsi ad una azienda che faccia recupero dati (ovviamente svuotando il portafoglio) !

    Qualche anno fa è successo ad un mio conoscente, un ricercatore universitario che aveva perso i dati di svariati anni di ricerche ed il recupero gli è costato qualche migliaia di euro ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da mykol
    tutto è bene ciò che finisce bene, ma se a qualcuno succedesse una cosa del genere gli consiglierei di fare una copia "fisica" del disco (settore-settore) prima di qualsiasi altra operazione e di fare prove su di uno solo dei dischi, senza toccare l'altro. Infine come ultima possibilità affidarsi ad una azienda che faccia recupero dati (ovviamente svuotando il portafoglio) !

    Qualche anno fa è successo ad un mio conoscente, un ricercatore universitario che aveva perso i dati di svariati anni di ricerche ed il recupero gli è costato qualche migliaia di euro ...
    Caspita!!! Al massimo io potevo perdere il lavoro di una settimana di tesi, con la conseguenza di laurearmi a luglio anziché ad aprile !! Ma non da spendere migliaia di euro, anche se ieri sera me la sono vista davvero moltooooooo brutta... veder sparire tutto in un soffio!!! Comunque, già che ho aperto il thread, a questo punto meglio prevenire che curare ! Se dovessi perdere veramente dei file, quali sono i metodi da adottare?? Qualche programma buono da usare? In particolare io salvo tutto sul secondo hd interno, che è un ntfs in modo da potervi accedere subito anche con windows...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Originariamente inviato da MatCap83
    Caspita!!! Al massimo io potevo perdere il lavoro di una settimana di tesi, con la conseguenza di laurearmi a luglio anziché ad aprile !! Ma non da spendere migliaia di euro, anche se ieri sera me la sono vista davvero moltooooooo brutta... veder sparire tutto in un soffio!!! Comunque, già che ho aperto il thread, a questo punto meglio prevenire che curare ! Se dovessi perdere veramente dei file, quali sono i metodi da adottare?? Qualche programma buono da usare? In particolare io salvo tutto sul secondo hd interno, che è un ntfs in modo da potervi accedere subito anche con windows...
    guarda dopo quello che mi è successo (tre anni di produzione musicale persa) ho deciso di NON PERDERE i file piuttosto che trovare un modo per recuperarli.A casa mi aiuto con un serverino che fa da mirror a tutti i dati contenuti sul portatile,di cui eseguo un backup su unità esterna periodicamente.

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da MatCap83
    Caspita!!! Al massimo io potevo perdere il lavoro di una settimana di tesi, con la conseguenza di laurearmi a luglio anziché ad aprile !! Ma non da spendere migliaia di euro, anche se ieri sera me la sono vista davvero moltooooooo brutta... veder sparire tutto in un soffio!!! Comunque, già che ho aperto il thread, a questo punto meglio prevenire che curare ! Se dovessi perdere veramente dei file, quali sono i metodi da adottare?? Qualche programma buono da usare? In particolare io salvo tutto sul secondo hd interno, che è un ntfs in modo da potervi accedere subito anche con windows...
    Salame I tuoi dati linux non li ha affatto toccati , disponendo di accesso in scrittura su fs ntfs , se li aveva rimossi te li potevi scordare.
    Deframmenta da windows l' unità e vedrai che poi linux torna a gestirla senza problemi. Non dovrebbe essere una novita che linux non può accedere alle unità ntfs frammentate, e non dovrebbe essere novità neppure che le uscite irregolari la windows causano la frammentazione del' unità.

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da francofait
    Salame I tuoi dati linux non li ha affatto toccati , disponendo di accesso in scrittura su fs ntfs , se li aveva rimossi te li potevi scordare.
    Deframmenta da windows l' unità e vedrai che poi linux torna a gestirla senza problemi. Non dovrebbe essere una novita che linux non può accedere alle unità ntfs frammentate, e non dovrebbe essere novità neppure che le uscite irregolari la windows causano la frammentazione dell' unità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.