Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Upload file non immediati

    salve a tutti!
    ho una questione da proporvi... sto realizzando il sito di un negozio che crea gadget personalizzati. Il mio problema è che vorrei far uploadare al cliente del sito i loghi o le scritte che vuole mettere sul prodotto. Fin qui nessun problema.

    Ma per non sovraccaricare il server, vorrei che i file fossero realmenti salvati nel server solo quando il cliente conferma realmente l'ordine e non subito quando gli dò la possibilità di dire come vuole personalizzarlo.

    Mi spiego meglio... il cliente sceglie un articolo-> prima di metterlo nel carrello viene mandato in una pagina dove può fornire la descrizione di come vuole la personalizzazione e decidere quali file uploadare per personalizzare il prodotto -> il prodotto viene messo nel carrello -> alla conferma dell'ordine vengono realmente uploadati i file sul server.

    io ho provato una cosa del genere (ho semplificato molto il processo, ma è giusto per vedere se funziona):

    nel file che riceve i dati dal form di upload
    Codice PHP:
    header("Refresh: 1; URL=prova.php?name=".urlencode($_FILES["file"]["tmp_name"])); 
    mentre nel file prova.php ho messo questo:
    Codice PHP:
    $return FALSE;     

    if(
    is_uploaded_file(urldecode($_GET['name']))) 
    {
      
    $return move_uploaded_file(urldecode($_GET['name']), "upload/mmm.gif");       
    }
    else
    {       
      echo 
    "niente file
    "
    ;        
    }       

    if(
    $return == FALSE)         
      echo 
    "niente da fare
    "
    ); 
    i due echo vengono eseguiti entrambi!!!
    in questa prova ho usato il metodo GET, ma dopo salvero i link di dove è l'immagine in locale in delle variabili di sessione.

    non è possibile fare quello che chiedo o sbaglio(come è molto probabile) qualcosa????

    grazie a tutti!!

    Marco
    warcomeb - IL LEADER O.O.O.

  2. #2
    Quello che tenti di fare NON può funzionare perchè i file caricati vengono eliminati dalla TEMP al termine dello script.

    Perchè non puoi semplicemente fargli caricare i file DOPO che ha confermato l'ordine?

  3. #3
    volevo rendere il tutto più semplice per l'utente... in modo tale che mentre scrive la descrizione può anche riferirsi ai file che sta uplodando...

    ma alla fine, se non c'è altra soluzione, credo che sfrutterò il tuo consiglio...

    se vi viene comunque in mente un'altra soluzione proponete!!

    ciao e grazie

    Marco
    warcomeb - IL LEADER O.O.O.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.