Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: centrare sito

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    16

    centrare sito

    ciao a tutti ho creato una bozza di sito con microsoft expression web 2.0 utilizzando la tecnica dei div layer e mettendoci dentro tutti gli elmeti necessari ma non riesco a fare in modo che anche su un pc con risoluzione 1280x800 sia centrato.l'ho creato i 800x600 e in risoluzioni maggiori me lo allinea tutto a sinistra!
    vi incollo il codice qui
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Senza nome 1</title>
    <style type="text/css">
    p {
    margin: .4em 0 .5em 0;
    line-height: 1.5em;
    }
    a {
    text-decoration: none;
    color: #002bb8;
    background: none;
    }
    </style>
    </head>

    <body>
    <div style="position: absolute; width: 800px; height: 100px; z-index: 1; left: 0px; top: 0px" id="livello1">
    [img]color22.jpg[/img]</div>
    <div style="position: absolute; width: 100px; height: 50px; z-index: 2; left: 3px; top: 102px" id="livello2">
    [img]bott1.jpg[/img]</div>
    <div style="position: absolute; width: 100px; height: 50px; z-index: 3; left: 302px; top: 102px" id="livello3">
    [img]bott2.jpg[/img]</div>
    <div style="position: absolute; width: 100px; height: 50px; z-index: 4; left: 597px; top: 104px" id="livello4">
    [img]bott3.jpg[/img]</div>
    <div style="position: absolute; width: 790px; height: 350px; z-index: 5; left: 5px; top: 156px" id="livello5">


    Il testo, dal
    <a title="Lingua latina" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_latina">
    latino</a> textus (con significato originario di tessuto o trama), è
    un insieme di <a title="Parola" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Parola">
    parole</a>, correlate tra loro per costituire un&#39;unità logico-concettuale.
    Con il termine &quot;testo&quot; si può anche indicare un insieme di
    segni quali:
    gesti, espressioni facciali, modo di esprimersi; in un certo senso è
    possibile definire il testo come un qualsiasi mezzo di
    <a title="Comunicazione" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Comunicazione">
    comunicazione</a>. Tra i vari tipi di testo, quello più importante è
    sicuramente quello narrativo, in quanto l&#39;unico a essere riconosciuto come
    tale.</p>


    Un testo si differenzia da un insieme di parole giustapposte casualmente
    in base alla presenza, in esso, di una finalità comunicativa, riconoscibile
    da un lettore di media cultura.</p>


    Nello studio della grammatica di un testo rientra l&#39;analisi dei
    fattori psicologici
    inerenti alla percezione del ricevente. Questo è
    evidente nei testi letterari ma anche nell&#39;analisi delle lingue parlate,
    come i dialetti o i
    gerghi di
    comunità ristrette. Spesso le strutture sintattiche e le associazioni
    semantiche già scelte ripetono modelli già in uso nel patrimonio linguistico
    di una comunità.</p>


    A livello letterario questi schemi standardizzati sono analizzati e
    classificati dalla
    retorica
    classica che riconosce procedimenti logici e moduli espressivi fissi e
    ripetuti, all´interno dei quali si libera la creatività linguistica del
    soggetto parlante.</p>


    La <a title="Stilistica" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Stilistica">
    stilistica</a> si occupa dell&#39;analisi di libera creatività all´interno dei
    moduli standard di un testo. L&#39;innovazione linguistica e l´espressività
    letteraria, infatti, nascono dalla rottura rispetto alla sintassi
    consolidata. Vedi anche:
    <a title="Figura di stile" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Figura_di_stile">
    figure di stile</a></p>
    </div>
    <div style="position: absolute; width: 800px; height: 100px; z-index: 6; left: -2px; top: 520px" id="livello6">
    [img]colore.jpg[/img]</div>
    </body>

    </html>


    cosa devo aggiungere??
    grazie infinite a tutti!!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    152

    margin: auto;

    Ingloba il tutto in un DIV contenitore al quale assegni margin: auto;
    codice:
    <body>
    <div style="width: 800px; margin: 0px auto;">
    
      
    
    </div>
    </body>
    
    </html>
    e rimpiazza la coordinata left: xxpx; data aisingoli DIV con margin-left: xxpx;

    Internet Explorer richiede il !DOCTYPE XHTML (come hai) per riconoscere il margin: auto; o HTML 4.0 Strict altrimenti lo ignora. Si può scrivere:

    margin: auto;
    margin: 0 auto;
    margin: 0px auto;
    margin: auto auto;
    &#160; &#160; &#160; (senza virgola).

    La prima indicazione interessa l' allineamento verticale, dove però non possiamo avere l' azione di auto;
    ma possiamo assegnarevi valore in pixel o % percentuale (distanza dal top).


    margin: 0px auto auto auto;

    definisce invece nell' ordine &#160; top right bottom left
    e quindi per allineare tutto a destra, l' indicazione sarebbe questa:

    margin: 0px 10px auto auto;

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    16
    ok la prima parte
    la coordinata left: xxpx; data aisingoli DIV con margin-left: xxpx;
    mi fa centrare perfettamente il sito!!

    geazie infinite

    scusa ma non ho molte conoscenze nell'html mi potresti spiegare cosa intendi da qui?:
    Internet Explorer richiede il !DOCTYPE XHTML (come hai) per riconoscere il margin: auto; o HTML 4.0 Strict altrimenti lo ignora. Si può scrivere:

    margin: auto;
    margin: 0 auto;
    margin: 0px auto;
    margin: auto auto;
    (senza virgola).

    La prima indicazione interessa l' allineamento verticale, dove però non possiamo avere l' azione di auto;
    ma possiamo assegnarevi valore in pixel o % percentuale (distanza dal top).


    margin: 0px auto auto auto;

    definisce invece nell' ordine top right bottom left
    e quindi per allineare tutto a destra, l' indicazione sarebbe questa:

    margin: 0px 10px auto auto;

    nel senso dove devo sostituire il codice e con qule di qusti?

    grazie infinite per tutto e scusami per l'ignoranza!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.