Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    cancellazione chat di skype

    non sono sicura di aver scelto la sezione giusta, ero incerta con voip: nel caso mi scuso

    mi e' stata girata 'sta domanda a cui non so rispondere:

    uso normalmente skype anche con
    funzione chat. Periodicamente salvo le conversazioni personali
    "cancella cronologia" dalla voce Strumenti/Opzioni/Messaggi&SMS di Skype.

    MI dicono tuttavia che il pc conserva comunque memoria di questi dati. E' vero? Se si, come è possibile cancellarne tutte le tracce?
    grazie a chi mi/ci sapra' aiutare

  2. #2
    i file con le chat dovrebbero essre in c:\documents and settings\nome-utente\dati applicazioni\skype\nome-utente-su-skype\

    sono file dbb con nome chat*.dbb

    io ho ade esempio: chat512.dbb , chatmsg256.dbb, chatmsg512.dbb, chatmasg1024.dbb, ecc.

    inoltre c'è la cartella chatsync , che pare contenga la sincronizzazione della cronologia con i vari utenti con cui sono state tenute conversazioni (mi pare sia così: nei file dbb ci sono i database di tutti i messaggi, nella cartella chatsync ci sono i database con le relazioni che legano il messaggio X con l'utente Y ).

    Ad ogni modo fatti un bel backup di tutte le cartelle prima di fare dei test.
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    i file con le chat dovrebbero essre in c:\documents and settings\nome-utente\dati applicazioni\skype\nome-utente-su-skype\

    sono file dbb con nome chat*.dbb

    io ho ade esempio: chat512.dbb , chatmsg256.dbb, chatmsg512.dbb, chatmasg1024.dbb, ecc.

    inoltre c'è la cartella chatsync , che pare contenga la sincronizzazione della cronologia con i vari utenti con cui sono state tenute conversazioni (mi pare sia così: nei file dbb ci sono i database di tutti i messaggi, nella cartella chatsync ci sono i database con le relazioni che legano il messaggio X con l'utente Y ).

    Ad ogni modo fatti un bel backup di tutte le cartelle prima di fare dei test.
    graziemille

    giro a chi me l'ha chiesto, sperando non s'incarti

  4. #4
    Originariamente inviato da rebelia
    graziemille

    giro a chi me l'ha chiesto, sperando non s'incarti
    beh, sui forum di skype consigliano di fare tutto tramite il programma, e di non cancellare i file a mano.

    fai così: gli fai cancellare la cronologia dal programma, e poi eventualmente si controlla in questa cartella per vedere che non ci siano residui delle conversazioni.
    se vedi nero,
    spara a vista

  5. #5
    ah, un'altra cosa: nelle versione precedenti alla 3 di Skype pare che queste conversazioni fossero salvate in un'altra cartella, se ricordo bene sotto "Documenti".
    se vedi nero,
    spara a vista

  6. #6
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    beh, sui forum di skype consigliano di fare tutto tramite il programma, e di non cancellare i file a mano.

    fai così: gli fai cancellare la cronologia dal programma, e poi eventualmente si controlla in questa cartella per vedere che non ci siano residui delle conversazioni.
    Originariamente inviato da OZZY IS BACK...
    ah, un'altra cosa: nelle versione precedenti alla 3 di Skype pare che queste conversazioni fossero salvate in un'altra cartella, se ricordo bene sotto "Documenti".
    ok, grazie

  7. #7

  8. #8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.