Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Inizio con cakePHP

  1. #1

    Inizio con cakePHP

    Ciao a tutti,
    devo realizzare un'applicazione in PHP e ho scelto di utilizzare cakePHP. Ho letto la parte iniziale della guida ufficiale e però adesso che devo cominciare ancora non riesco ad essere "operativo". In particolare il primo blocco che ho da superare è la realizzazione di un layout di presentazione della mia pagina web di benvenuto.
    Cioè, voglio fare un layout con una intestazione, un piè di pagina, una barra degli indirizzi e un corpo principale, il tutto condito da impostazioni presenti in un file CSS. Ora con html semplice non ci vuole molto tempo, e sicuramente anche con cakePHP non ci vuole molto, solo che in questo momento sono un pò spaesato e non so dove mettere le mani.

    Grazie a chi mi può dare una mano.
    Non ci sono Queen senza Freddie !

  2. #2
    Perchè non inizi studiando il tutorial sul blog?

    http://book.cakephp.org/view/219/Blog

    Se poi ti interessa approfondire lo sviluppo con CakePHP, ti consiglio questo libro:

    Beginning CakePHP: From Novice to Professional
    David Golding
    ISBN-13: 978-1430209775

  3. #3
    L'esempio sul blog io già l'ho visto...però non l'ho messo in pratica.
    Si, forse conviene cominciare da lì.

    Però la mia domanda specifica è:

    dove devo mettere le mani per creare una pagina html statica con un layout personalizzato (senza pensare a modellli, controller e viste), oppure le vista sono necessarie per fare questo ?

    Spero di essere stato compreso in ciò che dico.
    Non ci sono Queen senza Freddie !

  4. #4
    Devi creare una layout (http://book.cakephp.org/view/96/Layouts) con il "contorno" (i tuoi header e footer) e poi le view.

    Per le pagine statiche, guarda il controller di default chiamato pages (quello che renderizza la pagina "introduttiva" del framework che vedi alla prima installazione).

  5. #5
    Ok, grazie per le risposte...adesso vedo di combinare qualcosa.
    Comunque per qualsiasi altro dubbio mi farò sicuramente sentire
    Non ci sono Queen senza Freddie !

  6. #6
    Eccomi di nuovo.
    Ho letto molta documentazione e tante cose adesso mi sono più chiare, però mi sfugge ancora un particolare e cioè una volta che ho creato un layout come faccio a caricare il file .css che lo definisce?
    Non ci sono Queen senza Freddie !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.