Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: aiuto x query...

  1. #1

    aiuto x query...



    Buonasera a tutti...

    il mio problema è che non riesco a eseguire una campoquery che rispetti alcuni requisiti:

    ho due tabelle: setup e carrelli;

    i campi sono i seguenti: setup=> id, posizione, codice-componente, codice-sk, quantità-rolla, type;

    carrelli=> id, cod-din-rolla, num-carrello, pos-carrello, dim-feeders;



    Hò una pagina php nel quale inserisco un codice in una casella di testo;

    questo codice deve essere confrantato con il campo codice-sk della tabella setup e in base alla presenza o meno del codice stesso mi selezioni le righe in cui è contenuto.
    ok fino a qui ci sarei....

    Una volta selezionate le righe in base al codice della sk che ho inserito nella casella di testo devo vedere se il campo codice-componente
    è contenuto nel campo cod-din-rolla della tabella carrelli e in base a ciò mettere i campi pos-num-carrello e pos-carrello a fianco della precedente query.

    Spero di essere stato chiaro...
    se qualcuno mi desse una mano ne sarei grato....

    grazie e buon lavoro a tutti

    Stefano

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Una cosa del genere pensi possa andare bene? Ci sono andato un po' ad occhio...
    Codice PHP:
    SELECT codice-sk.acodice-componente.acod-din-rolla.bnum-carrello.bpos-carrello.
    FROM setup 
    AS a INNER JOIN carrelli AS b ON codice-componente.cod-din-rolla.b  
    WHERE codice
    -sk.a=$variabile-codice-sk 

  3. #3
    Ehm.. Clasku, scusami se ti correggo, ma hai invertito l'ordine dei riferimenti nella stringa SQL.
    Devono essere del tipo tabella.colonna e non colonna.tabella come hai scritto te.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Grazie ragazzi siete stati grandi....

    buon lavoro
    Stefano

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Originariamente inviato da alcio74
    Ehm.. Clasku, scusami se ti correggo, ma hai invertito l'ordine dei riferimenti nella stringa SQL.
    Devono essere del tipo tabella.colonna e non colonna.tabella come hai scritto te.
    te tu c'ha ragione... troppo 'mbriaco ieri sera...

  6. #6
    Ti capisco perfettamente..... c'ho il fegato per optional oramai!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7

    altro aiutino...

    buonasera gente,

    scusate ancora...

    questa è la query che ho provato e va bene;

    $query="SELECT a.`posizione`, a.`codice-componente`, a.`quantita-rolla`, a.`type`, b.`num-carrello`, b.`posiz-carrello` FROM setup AS a INNER JOIN carrelli AS b ON a.`codice-componente` = b.`cod-din-rolla`
    WHERE a.`codice-sk`=$codicesk";

    se volessi far si che visualizzi non solo le righe della tabella setup che trova in carrelli alla solita condizione ma anche quelle che non trova e in questo caso mi metta in num-carrello e posizione-carrello un messaggio del tipo "codice non trovato".


    grazie infinitamente....
    Stefano

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Non ho capito bene...
    Vuoi che la query estragga dalla tabella carrelli tutti i valori per cui c'è corrispondenza con la variabile e anche tutti gli altri?

  9. #9
    voglio che la query dato il codice dalla variabile interroghi la tabella setup e stampi tutte le righe in cui esso è contenuto e se codice-componente della tabella setup è presente nella colonna cod-din-rolla della tabella carrelli stampi num-carrello e posiz-carrello altrimenti se non è presente stampi un messaggio di per esempio "codice non trovato sui carrelli"

    spero che così sia più chiaro!!!

    grazie....
    Stefano

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Forse ho capito...
    Ti posto uno pseudo-codice che riusa la query che usi tu:
    Codice PHP:
    $query="SELECT a.`posizione`, a.`codice-componente`, a.`quantita-rolla`, a.`type`, b.`num-carrello`, b.`posiz-carrello` FROM setup AS a INNER JOIN carrelli AS b ON a.`codice-componente` = b.`cod-din-rolla`
    WHERE a.`codice-sk`=
    $codicesk";

    $result mysql_query($query) or die("Query non riuscita: " .mysql_error());

    if (
    mysql_num_rows($result) == 0) {
        echo 
    "codice non trovato";
        }
    else {
        
    #mostra i risultati
        

    Per precisione, non è la query che ti dice che non trova niente, è lo script che verifica e opera di conseguenza...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.