Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Numerose query: quanto sarebbero pesanti ?

    Poniamo che, per esempio, vorrei che in ogni pagina di un sito vengano visualizzati i numeri di utenti iscritti. Per fare ciò dovrei contare quanti record ci sono nella tabella utenti e postare il risultato. Ma fare ciò sarebbe forse problematico per il server (a ogni pagina ci sarebbe la richiesta al server). Pensavo anche di tenere il numero di utenti in un file di testo, che venga aggiornato a ogni nuovo iscritto...

    p.s. attualmente il sistema di login si basa su delle sessioni: come potrei ricavare il numero e i nomi degli utenti connessi in un dato momento ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Se gestisci il sistema di login con un database , ovviamente nella pagina "privata", la pagina protetta da user e pass dovrai per forza eseguire una SELECT e vedere se sul database esistono username e password che inserisce l'utente nel momento del login.


    Codice PHP:
    $username $_POST['username'];
    $password $_POST['password'];

    $query "SELECT * FROM utenti WHERE username = ".$username." AND password = ".$password."";
    $result mysql_query($query$conn) or die ("Errore query: ".mysql_query());
    $num_rows mysql_num_rows($result);

    if (
    $num_rows 0)
    {
    // Potresti anche generarti con una funzione un codice alfanumerico di tot caratteri che vai a modificare ogni volta che l'utente effettua il login
    session_start();

    // Funzione randomlogkey

    // Codice alfanumerico di tot caratteri che vai ad inserire sul database,
    $query "UPDATE utenti SET logkey = ".$_SESSION['logkey']." WHERE username = ".$username."";
    header ("Location: privata.php");
    } else {
    // User o pass errati o l'user non è registrato

    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  3. #3
    Momento momento momento

    Mi sembra di capire che dalla query iniziale si selezionano tutti i dati circa l'utente di cui sono inseriti i dati. Potresti spiegarmi il codice successivo passo passo ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Certo...

    Io allora, includo o creo una funzione che mi permette di genereare un codice alfanumerico formato da es. 32 caratteri, poi vado ad inserirlo sul database nel campo logkey.
    Fatto ciò mi porto dietro una $_SESSION['logkey'] con il valore di quel codice, successivamente nelle pagine private io controllo se la var $_SESSION['logkey'] è uguale al codice che è sul database ed il gioco è fatto!

    Come ben sai quando uno chiude il browser quella $_SESSION non conterrà più nulla e quindi non posso accedere alla pagina privata se prima non effettuo correttamente il login!

    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  5. #5
    Ah ma non è questo ciò che ho chiesto Quello che vorrei sapere è quale sia il modo migliore per ricavare -numero utenti iscritti -numero utenti connessi -nome utenti connessi

  6. #6
    (Spero non ci siano problemi con gli up)

    Allora, nessuno può suggerirmi qualcosa ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.