Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Immagazzinare variabili in Sessione

    Ciao a tutti,

    ho un JS che mi passa delle variabili di un form in un popup in questo modo:
    codice:
    window.opener.document.getElementById('variabileprgmain['+i+']').value = document.getElementById('val_XXL_valore['+i+']').value;
    Vorrei che tornando alla pagina principale (window.opener) le variabili passate vengano salvate in una sessione PHP.

    E' possibile?
    Qual è il metodo migliore?

  2. #2
    Dal popup ricarichi l'opener passando nella querystring le variabili che vuoi passare al PHP. Lato server gestisci la cosa come al solito.

  3. #3
    Quindi metodo GET come ACTION faccio in modo che ricarichi la pagina principale e passo i dati via URL.

    Ok, se ho capito bene ti ringrazio per la risposta ultra veloce.

    Se ho problemi vi/ti aggiorno.

  4. #4
    Ho una domanda inerente a questo problema, in particolare sulla generazione della query string.

    Io ho una tabella (o meglio una parte di tabella) di un form:
    codice:
    "<tr>  
    <td><center>"; print ($espandi[$i]); echo "</center></td>
    <td><input type='text' id='$articolo1_val_S_valore[$i]' name='$articolo1_val_S_$espandi[$i]' size='5'></td>  
    <td><input type='text' id='$articolo1_val_M_valore[$i]' name='$articolo1_val_M_$espandi[$i]' size='5'></td>  
    <td><input type='text' id='$articolo1_val_L_valore[$i]' name='$articolo1_val_L_$espandi[$i]' size='5'></td>  
    <td><input type='text' id='$articolo1_val_XL_valore[$i]' name='$articolo1_val_XL_$espandi[$i]' size='5'></td>  
    <td><input type='text' id='$articolo1_val_XXL_valore[$i]' name='$articolo1_val_XXL_$espandi[$i]' size='5'></td> 	 
    </tr>"
    Dove $espandi[$i] va a scrivere dei colori (solitamente sottoforma di codici numerici).

    Ecco, io quindi dovrei generare una querystring che mi contenga $espandi[$i] cioè i colori e poi il valore dei vari campi $articolo1_val_S_valore[$i]...insomma una query string "dinamica" dal momento che non so preventivamente quanti codici del colore avrò, mentre il numero delle taglie è predefinito (non il valore contenuto però).

    In soldoni, vorrei ottenere una querystring del genere:
    inserimento_ordini.php?S=$espandi[$i]:$articolo1_val_S_valore[$i];$espandi[$i]:$articolo1_val_S_valore[$i].....&M=$espandi[$i]:$articolo1_val_M_valore[$i];$espandi[$i]:$articolo1_val_M_valore[$i]...
    e cioè:
    inserimento_ordini.php?S=30:400;35:500.....&M=30:4 50;35:0...

    Come detto in precedenza, io non so preventivamente quanti colori avrò per la taglia S, M, L o quel che è...

    Al momento sono abbastanza fuso e non mi viene in mente un metodo e, a dir la verità, non so neanche se sono verso la soluzione più funzionale...ergo, mi sapete dare una mano per favore?

    PS: anche se non è l'ideale, successivamente userei il comando explode, ma è un programma "interno" quindi non mi interessa una particolare attenzione sulla qualità e sicurezza del codice...

  5. #5

  6. #6
    Che cosa restituisce il seguente codice?

    Codice PHP:
    var_dump($espandi[$i]); 

  7. #7
    Nel ciclo for in cui è incluso mi restituisce:

    codice:
    var_dump(30);
    Dove 30 è il codice di un colore.

    Se provo con un articolo che ha più codici-colori ottengo:
    codice:
    var_dump(30);var_dump(32);var_dump(34);var_dump(36);var_dump(40);var_dump(44);var_dump(52);var_dump(59);var_dump(60);var_dump(80);
    Ti posto l'intero codice che è meglio:
    codice:
    <?php
    while ($row = mysql_fetch_assoc($query))
    	$colore = htmlentities($row['Colori']); 
    		$espandi = explode(",", $colore); 
            {   }
           for ($i=0; $i<=20; $i++)
         { 
     	   if ($espandi[$i]== "") { 
     	   	break; }
     	   	else  { 
    echo "<tr>  
    <td><center>"; print ($espandi[$i]); echo "</center></td>
    <td><input type='text' id='$articolo1+_val_S_valore[$i]' name='$articolo1+_val_S_$espandi[$i]' size='5'></td>  
    <td><input type='text' id='$articolo1+_val_M_valore[$i]' name='$articolo1+_val_M_$espandi[$i]' size='5'></td>  
    <td><input type='text' id='$articolo1+_val_L_valore[$i]' name='$articolo1+_val_L_$espandi[$i]' size='5'></td>  
    <td><input type='text' id='$articolo1+_val_XL_valore[$i]' name='$articolo1+_val_XL_$espandi[$i]' size='5'></td>  
    <td><input type='text' id='$articolo1+_val_XXL_valore[$i]' name='$articolo1+_val_XXL_$espandi[$i]' size='5'></td> 	 
    </tr> 
    var_dump($espandi[$i]);"; 
    } 
    }

  8. #8
    A cosa ti serve creare una query string così complessa che richiede operazioni di parsing per essere utilizzata?

    Non sarebbe più semplice salvare i valori in sessione?

  9. #9
    Sto molto volentieri al tuo consiglio

    Perciò mi consigli una sessione...però mi rimane il dubbio di:

    1) qual è il metodo migliore per salvarli? Considerando che per me sarebbe necessaria l'associazione COLORI-TAGLIA-QUANTITA'. Cioè, come praticamente dovrei fare a salvarli?

    2) se poi volessi riprendere i valori in una fase successiva (per passarli al db), anche dopo aver inserito ulteriori articoli come dovrei fare?

    Capisco che sto chiedendo molto, ma come ti ho detto, sono disposto a dare anche un compenso.

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.