Ciao,
sto utilizzando lo script che ho trovato su questo forum e php (è lo stesso perchè si parla di ajaxe php insieme per popolare select dinamiche) e come ho scritto in questa discussione
http://forum.html.it/forum/showthrea...=&pagenumber=1
ho preblemi di compatibilità con browser come google chrome, safari, opera!
in alternativa
sto facendo delle prove utilizzando delle select con l'evento onchange che popola tramite query le select,
ho preso lo spunto da un altro script trovato in rete e da una mia soluzione che popolava le select tramite php.Codice PHP:
<form action="pagina.php" name="search" method="POST">
<select onchange="document.search.submit()" name="regione">
<option value="">Scegli regione...</option>
<?php $sql_regione="SELECT * FROM tabella1 Order by nome";
$query_regione=@mysql_query($sql_regione) or die (mysql_error());
while ($array=mysql_fetch_array($query_regione))
{
?>
<option value="<? echo $array['id_tabella1']; ?>"<? if ($id_regione==$array['id_tabella1']) {echo " selected";} ?>><? echo $array['nome']; ?></option>
<?php
}
?>
</select>
<select onchange="document.search.submit()" name="provincia">
<option value="">Scegli provincia...</option>
<?php
$sql_provincia="SELECT * FROM tabella2 WHERE id_tabella2 = '$id' Order by nome_campo_tabella2";
$query_provincia=@mysql_query($sql_provincia) or die (mysql_error());
while ($array=mysql_fetch_array($query_provincia))
{
?>
<option value="<? echo $array['id_tabella2']; ?>"<? if ($id_provincia==$array['id_tabella2']) {echo " selected";} ?>><? echo $array['nome_campo_tabella2']; ?></option>
<?php
}
?>
</select>
<select onchange="document.search.submit()" name="comune">
<option value="">Scegli il comune...</option>
<?php
$sql_comuni="SELECT * FROM tabella3 WHERE id_tabella3 = '$id' Order by nome_campo_tabella3";
$query_comunia=@mysql_query($sql_comuni) or die (mysql_error());
while ($array=mysql_fetch_array($query_comunia))
{
?>
<option value="<? echo $array['id_tabella3']; ?>"<? if ($id_comune==$array['id_tabella3']) {echo " selected";} ?>><? echo $array['nome_campo_tabella3']; ?></option>
<?php
}
?>
</select>
</form>
Ora quello che vi domando è l'evento onchange (come ho già letto è lato client) perchè si ricarica la pagina ogni volta che seleziono le select?
dipende da document.search.submit()?
è come se ricarico la pagina come in php?
quindi non c'è nessuna differenza tra php e document.search.submit()?
Chiedo scusa se le domande sono elementari ma più leggo più mi confondo le idee.