Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 44

Discussione: Hardware compatibile

  1. #1

    Hardware compatibile

    ciao,
    sono 10 anni circa che non guardo più nulla di HW ed adesso che ho bisogno di un nuovo pc fisso mi vedo costretto a dover recuperare il tempo perduto...

    c'è qualche anima pia che mi suggerisce un eventuale configurazione hardware compatibile al 99%?
    Praticamente a quello che ho capito i problemi maggiori sono: scheda grafica, scheda audio e motherboard (?).
    Calcolando, inoltre, che il monitor ce l'ho già ed il masterizzatore dvd/bluray non interessa (per ora).
    max 800 €

    Grazie per l'aiuto
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  2. #2
    sono andato un po' ad occhio ed ho tirato fuori questa configurazione:

    ASUS M3A78-CM AM2 + 780V VGA Hybrid CF Sata2 mATX
    AMD Phenom II X4 920 (S.AM2) + ventola
    COOLER MASTER CM 690 Black noPws
    CORSAIR DDR2 8500(1066Mhz)Dominator2GB(1Gbx2)
    SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 32MB
    LG GH-22NP20 DVD±RW DualLayer black
    SAPPHIRE HD4870 512M GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / TVO
    CORSAIR TX 650W ATX 20-24pin, Silent, Pci-e SATA
    NILOX scheda audio 6 canali PCI

    DVD e scheda audio sono indicativi, potrei anche tenere il mio vecchio DVD della creative e la SB live value...
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  3. #3
    Diciamo che con 800€ senza schermo e masterizzatore, se fai un assemblato ci fai un gran computer. Comunque per non avere problemi punterei su una scheda video nvidia, scheda madre asrock (ma anche quella che hai scelto tu non dovrebbe creare problemi) e processore intel (con quei soldi, se ne hai bisogno ti puoi fare anche un quad core, però per un uso desktop un dual core già basta e avanza). Di ram ne metterei anche 4Gb, dato che se è un computer che deve durare qualche anno, conviene investire un pò di più e ritrovarsi con un computer all'altezas dei tempi anche fra 5 anni.

    Diciamo che potresti fare una cosa del genere

    Scheda madre
    Processore
    Ram
    HD
    Scheda Video

    E stai sui 680€, poi ovviamente vedi tu se hai bisogno di tutte queste prestazioni, o se vuoi risparmiare qualche soldo
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    anch'io mi trovo nelle tue condizioni, il mio pc l'ho assemblato quando avevo ancora i pantaloncini corti ...

    Non conosco tutto l'HW che hai elencato, comunque, se ti indirizzi su hardware che sia uscito da almeno un anno, vivi tranquillo ed avanzi un sacco di soldi ...

    Poi ovviamente dipende dalle tue esigenze e disponibilità ...... se non sono fuori dalla norma, dare un'occhiata ai consumi ?

    Se trovassi un pc che fa le stesse cose di quello che ho ora ma consumasse un terzo fra mezz'ora l'avrei già comprato ...

    Comunque tienici aggiornati, ti facciamo fare da cavia ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Originariamente inviato da mykol
    anch'io mi trovo nelle tue condizioni, il mio pc l'ho assemblato quando avevo ancora i pantaloncini corti ...

    Non conosco tutto l'HW che hai elencato, comunque, se ti indirizzi su hardware che sia uscito da almeno un anno, vivi tranquillo ed avanzi un sacco di soldi ...

    Poi ovviamente dipende dalle tue esigenze e disponibilità ...... se non sono fuori dalla norma, dare un'occhiata ai consumi ?

    Se trovassi un pc che fa le stesse cose di quello che ho ora ma consumasse un terzo fra mezz'ora l'avrei già comprato ...

    Comunque tienici aggiornati, ti facciamo fare da cavia ...
    Hai visto gli abaco pc?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Originariamente inviato da psykopear
    Diciamo che con 800€ senza schermo e masterizzatore, se fai un assemblato ci fai un gran computer. Comunque per non avere problemi punterei su una scheda video nvidia, ... e processore intel
    è che l'nvidia la scarterei più per "partito preso", leggo che è più restia a rilasciare le specifiche per le proprie schede e che quindi si trovano solo driver proprietari... poi cmq non mi sono trovato male con ATI... inoltre sono fan degli AMD da quando (al tempo) costavano meno degli Intel ma rendevano quasi (o meglio) per cui, se non erro AMD ed ATI sono la stessa cosa ed immagino che insieme diano il meglio (magari me lo sogno io 8D)


    Di ram ne metterei anche 4Gb
    si, ripensandoci ci potrei stare nel budget


    Diciamo che potresti fare una cosa del genere
    poi ovviamente vedi tu se hai bisogno di tutte queste prestazioni, o se vuoi risparmiare qualche soldo
    la configurazione la guardo dopo dato che son di frettissssima!
    non è una priorità risparmiare dato che minimo mi deve durare come l'ex-pc, quindi almeno 10 anni 8-D
    AMD Phenom II X6 1090T, ASUS M3A78-CM, GTX460 OC 1GB, CentOS 7 & Thinkpad T410 windows & Fairphone FP2

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    le ati con i drive open stanno migliorando molto su linux

    personalemnte a prossima scheda che comprerò probabilmente sarà un ati...
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Però da quanto ne so (non ho mai avuto un ati), i driver closed nvidia stanno ancora un pò al di sopra di quelli open ati. Comunque basta che sia pienamente supportato l'hardware, e non avrai problemi di sorta, vedi i componenti che ti piacciono di più, e fai una ricerca su internet per vedere come vanno su linux.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Io andrei su nvidia al momento per via della qualità dei driver, anche su ATI mi par di capire che l'unica scelta per il 3D al momento sia i driver proprietari.

    Per il resto dell'hw, a meno di non comprare cose strane, il supporto è pressochè totale.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ma va .. l' ati di un mio amico ha il 3d con i driver open

    cmq

    http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.