Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: insert into

  1. #1

    insert into

    Premetto che sto imparando
    sto cercando di inserire dentro una tabella di un db mysql dei record
    ho creato un file .php
    <?php
    $db_username = '******';
    $db_password = '******';
    $db_host = '*******';

    $link = @mysql_connect ("$db_host","$db_username","$db_password") or die("Errore di connessione al Server" . mysql_error());

    mysql_select_db ("nome db") or die("Errore di connessione al Database" . mysql_error());

    $strsql="INSERT INTO prova (nome, cognome) VALUES ('gianluca','ponziani')";
    ?>

    questo è il primo passo poi dovrei fare un modulo per inserire i dati
    perche se lancio il file .php non mi aggiunge niente?
    che cosa sto sbagliando?
    grazie a tutti

  2. #2
    Domandati: quale riga di quel codice esegue la query?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    non vedo un mysql_query()

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  4. #4

    insert into

    io penso che sia

    $strsql="INSERT INTO prova (nome, cognome) VALUES ('gianluca','ponziani')" );

  5. #5

    Re: insert into

    Originariamente inviato da antonello69
    io penso che sia

    $strsql="INSERT INTO prova (nome, cognome) VALUES ('gianluca','ponziani')" );
    Quella è solo una assegnazione (http://www.php.net/manual/en/languag...assignment.php) ...

    Ti suggerisco di ricominciare leggendo il manuale ufficiale ed una delle tante guide disponibili:

    http://www.php.net/mysql_query
    http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/

  6. #6

    insert into

    <?php
    $db_username = '*****';
    $db_password = '*****';
    $db_host = '******';

    $link = @mysql_connect ("$db_host","$db_username","$db_password") or die("Errore di connessione al Server" . mysql_error());
    mysql_select_db ("*****") or die("Errore di connessione al Database" . mysql_error());

    @mysql_query("INSERT INTO contatti (nome, cognome) VALUES ('gianluca','ponziani')",$link)or die("Errore di esecuzione della query" . mysql_error());
    ?>

    grazie per ora ci sono riuscito
    ora provo con il modulo per inserire i dati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Visto che "stai imparando", io imparerei ad evitare l'uso della @ davanti alle funzioni.
    Salvo rari casi di effettiva necessità, nascondere gli errori non aiuta certo ad imparare

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da luca200
    Visto che "stai imparando", io imparerei ad evitare l'uso della @ davanti alle funzioni.
    Salvo rari casi di effettiva necessità, nascondere gli errori non aiuta certo ad imparare
    vabbè, ma in caso di fallimento c'è mysql_error() che restituisce l'errore
    io ho sempre fatto così e se una query era sbagliata era mysql a segnalarmi il problema

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.