Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    23

    salvare codice di una pagina web in una stringa

    innanzi tutto un saluto a tutti, mi sono appena iscritto

    come da titolo volevo sapere come salvare il codice sorgente di una pagiba web in una variabile di tipo string

    ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare

    ciao a presto

  2. #2
    beh, non capisco che intendi per "salvare" ma se vuoi mettere il codice HTML della pagina corrente in una variabile:

    codice:
    window.onload = function(){
       var pageHTML = document.body.innerHTML;
    }
    In pageHTML ci sarà il codice HTML del body.
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Sarebbe interessante che ci spiegassi poi cosa vorresti farne poi di questa variabile di tipo stringa contenente tutto il testo che compoe la pagina.
    Cosi' magari ci facciamo una idea di quello che ti serve.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    23
    premetto che è da ieri sera che mi sono affacciato a javascript quindi scusate se chiedo cose ovvie o dico stupidate

    allora mi sa che faccio prima a chiedervi il modo migliore per farlo e lasciar stare la mio idea che è macchinosa e rozza!

    io vorrei estrapolare alcuni dati da un sorgente di una pagina, i dati in questione sono 1239117693, 1239120686, 1239121966

    questi numeri non sono sempre gli stessi, e le righe di getCountdown cambiano di numero

    questo è il pezzo del sorgente che li contiene
    <script type="text/javascript">
    Event.onDOMReady(function() {
    getCountdown({enddate: 1239117693, currentdate: 1239117177, el: "fleetRow248232861"});
    getCountdown({enddate: 1239120686, currentdate: 1239117177, el: "fleetRow248264611"});
    getCountdown({enddate: 1239121966, currentdate: 1239117177, el: "fleetRow248217581"});
    })
    </script>

  5. #5
    Ti faccio solo un'altra domanda:
    come pensavi di recuperare il sorgente remoto di questa pagina a partire dalla tua, di pagina?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    23
    non ho precisato alcune cose:
    sto facendo uno script per greasymonkey per firefox
    da quanto ho capito lui "aggiunge" lo script alle pagine che gli dico io

    cmq intanto avevo trovato questa soluzione per copiare il sorgente in una stringa

    var Pagina = "blablabla";
    var oHTTPReq = new XMLHttpRequest();
    oHTTPReq.open("GET", Pagina, false);
    oHTTPReq.setRequestHeader("Content-Type", "text");
    oHTTPReq.send(null);
    if(oHTTPReq.status == 200)
    var stringa=oHTTPReq.responseText;
    poi avevo pensato di fare "a fette" la stringa con substr e strpos fino ad arrivare a quei numeri che mi servono.. ma sono sicuro che c'è un modo più facile.. spero :master:

  7. #7
    Il problema dell'oggetto XMLHttpRequest e' che, se non sbaglio, non permette richieste cross-domain, ovvero permette di chiamare pagine solo sullo stesso dominio rispetto alla pagina chiamante in cui e' presente lo script che lo utilizza.

    Quindi se tu devi leggere una pagina esterna, cioe' su un altro domino, non puoi usare questo oggetto.

    Poi magari dipende dal browser, non so se ora su firefox permette anche le richieste cross-domain...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    23
    ehmm.. mi rendo conto di essere a un livello terra terra..
    ma come faccio a poter visualizzare il contenuto di un variabile da qualche parte
    alert non so perchè ma funziona solo al primo caricamento dello script :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    23
    vi chiedo un'altraq cosa:
    facciamo che io devo estrapolare (mettere in una variabile) il valore 3.. come faccio?
    e se devo estrapolare il valore 1?

    grazie in anticipo

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    <html>
    <head>
    <title>Esempio</title>

    </head>

    <body>
    <table border="1">
    <tr>
    <td>0</td>
    <td>1</td>
    <td>2</td>
    </tr>
    <tr id="r3">
    <td id="c3">3</td>
    <td>4</td>
    <td>5</td>
    </tr>
    </table>

    </body>
    </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.