Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: select disabled e POST

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543

    select disabled e POST

    ciao, ho realizzato un form dove, se l'opzione della select è una sola vorrei che tale select fosse disabilitata per rendere il form più usabile(un click in meno totalmente inutile da parte dell'utente) ma con $_POST['select_name'] non riesco a recuperare il valore...qualcuno ha qualche idea? devo per forza renderla cliccabile??

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  2. #2
    Hai provato a ri-abilitare il campo sul submit della form?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di brodik
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    765
    oppure utilizza readonly o hidden

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da brodik
    oppure utilizza readonly o hidden
    readonly? da quel che sò non funziona per le select...al massimo la rendo cliccabile...più che altro volevo sapere se è il php che nasconde i valori disabled e c'è un modo per recuperarli oppure è l'html che non li calcola proprio e quindi non passando l'informazione il php c'entra moooooooooooooolto poco?

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di brodik
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    765
    si scusa.. io intendevo per un normale campo... comunque si... che io sappia con php non puoi recuperare valori di campi disabled..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    allora c'era veramente un po' di vodka di più quando hanno deciso di creare la possibilità di usare disabled....non ha senso visto che i dati non vengono inviati...a che serve? per dire all'utente pappappero ti riempio la pagina con un dato inutile che tanto non potrò usare nè io nè tu?
    vabbè...al massimo butterò due righe di js per bloccarne la modifica...il problema che la select è poso personalizzabile e l'utente proverebbe a cliccarci cmq

    lascio tutto com'è che faccio prima

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da oronze
    allora c'era veramente un po' di vodka di più quando hanno deciso di creare la possibilità di usare disabled....non ha senso visto che i dati non vengono inviati...a che serve? per dire all'utente pappappero ti riempio la pagina con un dato inutile che tanto non potrò usare nè io nè tu?
    vabbè...al massimo butterò due righe di js per bloccarne la modifica...il problema che la select è poso personalizzabile e l'utente proverebbe a cliccarci cmq

    lascio tutto com'è che faccio prima
    scusami ma hai letto e provato il consiglio di filippo.toso?
    funziona..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    sì che l'ho letto ma per riabilitarlo ci vuole js? e un utente che non ha il js attivato? non può usare il servizio? un conto è un js degradabile un altro è usare il js per fare delle modifiche strutturali e non grafiche

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.