Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    261

    c# Errore nell'esecuzione di un processo esterno

    Salve ragazzi ho un problema con l'esecuzione di un processo esterno con C#:

    Mi spiego postando il Codice


    [WebMethod]
    public string EncodeClip(string SourceFile, string DestinationFile)
    {

    string sourceCompletePath = INPUT_DIR + SourceFile; // qui va messo il controllo sulla presenza degli slash
    string destCompletePath = OUTPUT_DIR + DestinationFile; // qui va messo il controllo sulla presenza degli slash

    FILEIN = sourceCompletePath;
    FILEOUT= destCompletePath;
    Process pProcess =new Process();
    m_AVCPath = "C:\\AVC\\";

    pProcess.StartInfo.Arguments = AVC_ARGUMENTS;
    pProcess.StartInfo.WorkingDirectory = m_AVCPath;
    pProcess.StartInfo.FileName = m_AVCPath + AVC_EXE;
    pProcess.StartInfo.UseShellExecute = false;
    pProcess.StartInfo.RedirectStandardOutput = true;
    pProcess.StartInfo.RedirectStandardError = true;
    pProcess.StartInfo.LoadUserProfile = true;
    pProcess.EnableRaisingEvents = true;
    pProcess.Start();

    StreamReader p_processOutput = pProcess.StandardError;

    string p_line = p_processOutput.ReadLine();
    if (p_line == "-id3v2: Error while opening file")
    {
    string test = "ssssss";
    }





    return "OK";
    }

    il metotodo come potete vedere è di tipo web quindi lo eseguo da una pagina asp,ora il punto è che se l'esecuzione dell'exe la faccio da Console va tutto bene cioè esegue l'exe,mentre se la eseguo da web metod esegue l'exe solo che certe volte mi da un errore di ritorno "error opening File" l'eseguibile stesso .

    Ho pensato di tutto che qualche altro processo tenesse aperto il file perche l'errore è quello come se un altro programma lo tenesse aperto

    secondo voi che può essere?

    Saluti

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Come era già stato indicato qui, e come è scritto nel Regolamento, c'è una sezione apposita per i linguaggi del .NET Framework.

    Sposto anche questa discussione, ma esorto a fare più attenzione in futuro.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    E' sicuramente un problema di autorizzazioni.

    L'utente con cui gira il web server non avra' i permessi adeguati per accedere/eseguire il file .exe
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    261
    Vabe Diciamo che ho risolto era la cattura dell'output che dava problemi.

    Cmq ora ho un altro problema che non so a cosa sia dovuto.

    In pratica devo creare un ArrayList ,uso Visual studio 2008 Professional edition e il framework è il 3.5 ,in pratica creo l'arrayList lo istanzio ma quando voglio ricercare i suoi metodi con il "." non mi da nessuna lista di metodi!!!

    Perche sbaglio qualcosa ....ecco quello che faccio



    ArrayList List = new ArrayList(5);

    List.add(new Task);


    comunque il .add celo metto io perche spulciando la guida c# ho visto che esiste questo metodo,ma cmq nn melo visualizza e cmq sulla linea " List.add(new Task); " mi da " Invalid token '(' in class, struct, or interface member declaration "


    Cosa sbaglio??

    Sara forse qualche Bug

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    List è un nome di classe.. prova usandone un altro..

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    ...e userei nomi con iniziale minuscola per le variabili, lasciando la maiuscola ai nomi di classi.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    261
    vabe ragazzi cmq anche se metto a al posto di List fa lo stesso ....perche?


    saluti

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    bizzarro.. sicuro che ArrayList sia colorato in azzurrino? che tu non abbia per caso dimenticato di importare system.collections?

    perchè da me va tranquillamente

    ps: portebbe essere che sulle riche precedenti machi qualcosa tipo parentesi o punti e virgola e visual studio non riesca a "parsare" il codice

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    261
    No non sbaglio niente e soprattutto Arralist è colorato di azzurro!!

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da aspire1982
    No non sbaglio niente e soprattutto Arralist è colorato di azzurro!!
    Posta il codice, che senz'altro non è quello che hai indicato visto che il metodo Add è riportato in minuscolo e C# è un linguaggio case sensitive.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.