Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    problema con script scaricato da html.it

    Ho visto questo script:

    http://javascript.html.it/script/ved...on-calendario/

    E mi interessava parecchio. lo volevo inserire nel mio form, ma non capisco come fare!
    Ho provato a copiare in pratica la pagina esempio.htm che c'è dentro lo zip, e a modificare il form in base alle mie esigenze. Beh, con Firefox funziona (quasi, visto che il calendario non appare dove c'è il cursore del mouse ma completamente a sinistra dello schermo), mentre con IE mi da errore JavaScript "Argomento non trovato" linea 1368.

    Notare che il mio sorgente non ha 1368 righe, quindi penso si riferisca al file .js del calendario, però bo, non capisco. HELP!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    link alla tua pagina, altrimenti si tira ad indovinare con gran perdita di tempo, tuo e nostro

  3. #3

  4. #4
    Cioè, guarda qua. Il primo funziona, il secondo no. Cosa c'è di diverso nel secondo? A me sembra nulla


    codice:
    <form action="#">
    Data: <input type="text" name="date3" id="sel3" size="30"
    ><input type="reset" value=" ... "
    onclick="return showCalendar('sel3', '%d/%m/%Y');"> </form>
    
    <form action="#">
        Data: <input type="text" name="date4" id="sel4" size="30">
        <input type="reset" value=" ... " onclick="return showCalendar('sel4', '%d/%m/%Y');">
    </form>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    eh, gli spazi nel codice in alcune circostanze valgono come nodi di testo, vuoti ma pur sempre nodi
    a leggere attentamente il codice si noterebbe ad un certo punto
    codice:
    _dynarch_popupCalendar.showAtElement(el.nextSibling, "Br");        // show the calendar
    che dice ciecamente di posizionare il calendario sotto al nodo (gararchicamente appartenente al medesimo contenitore) immediatamente successivo
    se questo e' uno spazio (e tu vai a capo nel codice, quindi puo' essere) non si tratta di un elemento di cui puoi prendere le coordinate e sballa tutto in firefox e da errore in IE

    aggiungi da qualche parte una funzione di questo tipo
    codice:
    function findNext(el){
    	while(el.nextSibling.nodeType!=1){
    		el=el.nextSibling;
    	}
    	return el.nextSibling;
    }
    e cambia la riga in questione in
    codice:
    _dynarch_popupCalendar.showAtElement(findNext(el), "Br");        // show the calendar
    cosi' da appendere il calendario al primo elemento (non nodo, sicuramente un elemento, di cui quindi e' possibile rilevare le coordinate) successivo a quello di riferimento

    ciao

  6. #6
    funziona, grazie mille!

  7. #7

    calendar

    ho usato anche io questa info

    funziona alla grande
    forse mi avessero dato 150 anni di tempo ce l'avrei fatta da solo

    meno male che c'è gente in gamba
    www.moscabianca.biz- riusciremo a competere con i colossi dell'annuncio? un sogno che arriva dal basso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    1
    Ciao, ho una domanda su questo ottimo script.

    Il form che viene popolato dal risultato della scelta sul calendario come è richiamabile? Anche un semplice System.out.println, di quale variabile va fatto?

    Grazie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.