Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Jquery autocomplete

  1. #1

    Jquery autocomplete

    Volevo chiedere se qualcuno di voi ha utilizzato il plugin autocomplete di jquery. Espongo il mio problema: ho un campo di testo per mezzo del quale,per ogni carattere digitato parte uno script ajax che invia una richiesta ad un file ajax.php. Questo esegue una query nel db ed estrae i nomi dei prodotti che iniziano con i caratteri inseriti. Quindi ad ogni carattere inserito (un minimo di 3) inizia la ricerca tramite ajax e i risultati dovrebbero essere mostrati sotto il campo input. Ho fatto varie prove, ma sicuramente avrò sbagliato qualcosa, il livello con i risultati è troppo lento ad uscire. Potete indicarmi come utilizzare jquery autocomplete in questo modo, oppure segnalarmi qualche link che lo mostra? (ho cercato sul web, ma non ho trovato quello che mi occorreva).
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

  2. #2
    Ciao,
    Prendendo spunto dall'ottimo plugin che stai utilizzando, ho scritto un mio plugin che fa più o meno le stesse cose di jQuery Autocomplete, solamente che ho riscritto tutto il codice da zero, alla mia maniera :-), ottimizzandolo per jQuery 1.3.2.
    Scusa se mi pubblicizzo un poco, ma il plugin l'ho pubblicato da poco e mi piacerebbe avere qualche feedback ;-)
    Se ti interessa provarlo il link è: www.wiipass.com,
    dove puoi scaricare il pacchetto completo con alcuni esempi di utilizzo.

  3. #3
    Grazie mille, faccio qualche prova in locale, poi proverò la settimana prossima ad inserirlo nel progetto che sto realizzando, poi ti faccio sapere
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

  4. #4
    Se ancora non hai provato il mio plugin, ti informo che ho rilasciato la versione 1.1 :-)
    il link è: www.wiipass.com/hintbox

  5. #5
    Non ho ancora avuto il tempo di provarlo, comunque adesso scarico quello nuovo. Grazie di avermelo segnalato.
    Creazione siti web e programmatore php freelance Reggio Emilia http://www.php-web.it

  6. #6
    Io ho dato un'occhiata agli esempi.

    Ma vorrei capire una cosa, il caricamento dei dati avviene solo tramite il file .txt?

    Io avrei la necessità di caricare i dati da un campo del database.

    Inoltre ho notato che qualsiasi lettera scrivo nella input, mi viene sempre fuori un risultato. Esempio: scrivo "d" (senza virgolette) e tra le varie città viene fuori Milan

    PS: scusate l'intromissione nella discussione, ma sto cercando un valido script per l'autocompletamento

  7. #7
    Ciao.
    Nell'esempio la lista viene caricata da un file statico, ma ovviamente puoi chiamare la url che vuoi tu.
    Se vuoi fare una elaborazione lato server, ad esempio ad un file example.php, basta che imposti l'opzione url (come da esempio 1).
    Se nell'input box scrivi XXX, ad esempio, la richiesta verso il server che viene generate è del tipo: 'example.com?q=XXX'.

    Lato server poi puoi fare tutte le elaborazioni che vuoi per poi restituire una lista di valori.
    Di default il plugin come separatore di valori utilizza il NEWLINE ('\n'), comunque puoi impostare tramite le opzioni che ci sono il separatore che preferisci.

    Spero di essere stato chiaro. Quando avrò tempo cmq spero di mettere più demo online.
    Ciao ;-)

  8. #8
    ciao scusa la domanda probabilmente banale, non riesco a capire come richiamare l'url per l'elaborazione lato server, ad esempio se inserisco le prime lettere di una parola da ricercare qual'è il processo che fa passare il valore immesso nel form all'url. Non so devo richiamare una particolare variabile?
    grazie in anticipo dell'aiuto

  9. #9
    Non ho ben capito la domanda... vuoi sapere come ottenere lato server il valore immesso nel form? Se è così la cosa è semplice, anche se varia da un linguaggio di programmazione all'altro.

    In PHP puoi fare così:
    $text = $_GET['q'];

    in Java puoi fare così:
    String text = request.getParameter("q");

    Se ancora non l'hai fatto ti consiglio di scaricare la versione hintbox 1.3 che ho rilasciato ad agosto.

    Ciao, spero di esserti stato utile.

  10. #10
    Ciao ragazzi!!!

    Riedito questo post di qualche tempo fa perché é decisamente inerente con il mio problema!!

    Qualcuno mi sa dire perché non mi funziona questa chiamata jQuery??

    Codice PHP:
    $('#textfield_id').autocomplete(["aa1","aa2","aa3"], {
            
    mustMatchtrue,
            
    autoFillfalse,
            
    cacheLength1,
            
    matchSubsetfalse
        
    }); 
    Il mio obiettivo sarebbe sostituire il vettore ["aa1","aa2","aa3"] con un url da gestire poi separatamente, ma se non mi funziona nemmeno così...

    Cosa sbaglio??

    Grazie a tutti, ciao!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.