Ci sono un paio di errori, vedi i commenti nel codice
Codice PHP:
<?php
$co = mysql_connect("localhost", " ", " ") or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());
// sei sicuro che l'utente di mysql non abbia nome???
//devi selezionare il database
mysql_select_db("tuo_database", $co) or die ("Database non trovato: ".mysql_error());
$sql = mysql_query("select * FROM test.isso
WHERE nome=' ' and cognome=' ' and prov=' ' ");
//hai dimenticato di chiudere i doppi apici e la parentesi
echo "
<table border>
<tr><th colspan='9'>DATI DI : $nome $cognome</tr>
<tr><th>nome<th>cognome<th>citta'<th>prov.<th>telefono(1)<th>telefono(2)<th>telefono(3)<th>indirizzo<th>works</tr>
";
while ($riga=mysql_fetch_row($sql))
echo "<tr><td>$riga[0]<td>$riga[1]<td>$riga[2]<td>$riga[3]<td>$riga[4]<td>$riga[5]<td>$riga[6]<td>$riga[7]<td>$riga[8]<td>";
echo "</table>";
?>
Io userei mysql_fetch_array() invece che mysql_fetch_row: puoi usare i nomi dei campi della tabella per i risultati, invece che i numeri (migliori la leggibilità del codice, IMHO).
Altro consiglio, attiva la visualizzazione degli errori che mentre sviluppi ti dà una mano a capire dove hai sbagliato