Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: prima volta con linux

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332

    prima volta con linux

    ciao....

    ho acquistato un mininotebook con linux, credo che la versione sia limpus linux lite v 1.0.9 e

    vorrei sapere che tipo di linux è,

    questo mini pc lo uso da viaggio per fare solo della piccola gestione di fotografia RAW e JPG, niente di piu....

    altri possibili consigli?

    grazie
    ciaooo!!!!

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559

    Re: prima volta con linux

    Originariamente inviato da ravint
    ciao....

    ho acquistato un mininotebook con linux, credo che la versione sia limpus linux lite v 1.0.9 e

    vorrei sapere che tipo di linux è,

    questo mini pc lo uso da viaggio per fare solo della piccola gestione di fotografia RAW e JPG, niente di piu....

    altri possibili consigli?

    grazie
    ciaooo!!!!
    Linpus lite x Acer One , è una derivata alquanto infelice (purtroppo) di Fedora Fc6 , per l' uso limitato che ne fai te non dovresti comunque avere problemi di alcun genere. Il discorso può cambiare molto per esigenze più avanzate , nel qual caso il miglior consiglio è di sostituire linpus con lin4one.
    Di certo comunque hai l' occasione per comiinciare a prendere confidenza con Linux , problemi connessi e il supporto che puoi trovare in rete sia qui che su altri forum dedicati al pinguino.

  3. #3
    io ci faccio girare abbastanza felicemente ubuntu ( un po' lento gnome, ma vabbè )

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    grazie per le risposte...

    premetto che ho solo 8gb di hd e 1536 di ram massima installabile....

    ora comunque sto installando dei programmi di gestione dei RAW e poi vedro come si comporta e magari vi so dire....

    grazie ancora
    ciaoo

  5. #5
    bè. l'hd si, è piccoletto (anche se ci installi quello che vuoi con 8Gb), però las ram non è per niente poca.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ravint
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    332
    ai ai ai.... scuste ma come si installano i programmi con linux.....


    ho scaqricato raw therapee... ma poi???
    mi sono trovato con una riga di file.... e ora che ci faccio??

    ho letto un po in giro ma non cio capito un H.....

    premetto che provengo da Microzoz e MAC
    grazie

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    fai na bella cosa.. formatta e metti su una distro linux seria.. quel catorcio di linpus vale meno di un OS per cellulari...

    domani verrà rilasciata la nuova ubuntu.. te vai sul sito

    ubuntu.it e scaricati la versione epr netbook.. ufficialmente supportata.. abbreviata UNR

    per installarla visto che il cosino non ha lettore cd basta una chiavetta usb..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559
    Originariamente inviato da ravint
    ai ai ai.... scuste ma come si installano i programmi con linux.....


    ho scaqricato raw therapee... ma poi???
    mi sono trovato con una riga di file.... e ora che ci faccio??

    ho letto un po in giro ma non cio capito un H.....

    premetto che provengo da Microzoz e MAC
    grazie
    Rawtherapie per linux è disponibile solo nel formato sorgente , quindi per installarlo va prima compilato , ha però il non indifferente problema che richiede la presenza di librerie di sistema non compatibili con la versione in uso sulla tua distribuzione.
    Per gestire e manipolare immagiini anche nel formato .raw comunque non hai bisogno di aggiungere altri programmi.
    C'è Gimp che con il plugins ufraw supporta e gestisce il formato senza problemi.
    Usa ed installa solo pacchetti e programmi disponibili già pronti per la tua distribuzione tramite il suo gestore dei pacchetti.
    Ad andare in rete a prenderli scaricarli installarli configurarli e servirteli pronti ci pensa da se.


    Se vuoi documentarti al meglio ed avere anche un ottimo supporto completo:

    http://www.aspireone.it/tutorials-aspire-one

    http://www.aspireone.it/le-cinque-co...e-one-122.html

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    mi sembra ovvio .... ad uno che non ha mai visto linux per prima cosa fagli cambiare distro ...

    vai su google.it/linux e cerca "linux acer one", troverai molti link a siti specializzati su quel pc con molti suggerimenti e trucchi ... ad esmpio questo
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.