Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: velocità degli scipt

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190

    velocità degli scipt

    Ciao a tutti,

    mi sono imbattuto in questa situazione:

    All'interno di una home page ho inserito il richiamo a funzioni php da me sviluppate che eseguono alcune operazioni in modo ricorsivo su parecchi file.

    Testando la home page a casa, quindi sul mio server Apache installato su Windows XP, l'esecuzione completa richiede alcuni (troppi ) secondi.

    Ho trasferito i file necessari su un hosting in rete e ( incredibile ) la home page non è immediata, ma sufficientemente veloce per un normale impiego.

    Sono molto contento della cosa, ma cosè che in locale, a casa, mi rallenta in modo così pesante l'esecuzione degli script?

    Grazie a chi vorrà darmi una risposta.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Il primo motivo e' sicuramente che su hosting gli script girano su macchine molto più performanti.
    Hanno hard disk più veloci un sacco di ram e almeno 8 core se non 16.

    Il secondo probabile motivo è che su hosting ormai quasi tutti utilizzano lo zend optimizer che fa una sortia di compilazione degli script che risultano immensamente più veloci.


    Andrea

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Quindi questa cosa che ho sperimentato è "normale", nel senso che è comune che capiti?

    Grazie per la risposta Andrea

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Dipende da che macchina hai a casa e da come e' configurata rispetto alla macchina dell'hosting.
    E' ovvio che le macchine su hosting sono dei server professionali cosa che difficilmente avrai a casa tua

    Io che programmo con un pc di 5 anni mono core ho uno script di aggiornamento che sulla mia macchina di test mi prende 80-90 % dell'utilizzo della cpu su hosting il dallo 0.3 all'1 %

    Fa i tuoi conti

    Comunque lo zend optimizer puoi installaro anche nella macchina locale e' gratuito e incluso nello zend core
    http://www.zend.com/en/products/platform/downloads

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Ciao Andrea, ho dato un'occhiata a Zend ed ho scaricato platform 3.0.

    Durante l'installazione mi ha chiesto Zend Core 2.0,

    che purtroppo non trovo e, comunque, mi sembra non ci sia più niente di free,

    ma sia tutto a pagamento?

    Mi sbaglio?

    Grazie. walter

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    devi scaricare lo zend core che e' free ..
    il platform e' a pagamento ma e' una struttura business che poi non ho capito se e' stata o meno sostituita dallo zend server.

    http://www.zend.com/it/products/core/downloads


    aNDREA

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Perfetto. Grazie.

    Ora provo ad installarlo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Si, è vero. Zend Core velocizza in maniera evidente l'esecuzione di php.

    Mentre lo installavo ho visto che includeva Borland C++ 2005, che probabilmente utilizza per compilare parte del codice php, come dicevi tu.

    Ora Apache sul mio portatile appare così.

    Grazie Andrea.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Utilizzando Zend ho incontrato due difficoltà:

    La prima è che in presenza di un errore in uno script Apache mi rispondeva di default con "500 internal server error", senza indicare nulla circa il problema riscontrato.
    Smanettando un pò sul setup di Zend ho abilitato la risposta del debugger.
    Sintetica e precisa. Ti dice dov'è l'errore e ti suggerisce come correggerlo!

    Molto bello.

    La seconda è che l'orologio di Apache ora è in ritardo di 4 ore. Probabilmente c'è da selezionare il fuso orario di Roma, ma non riesco a trovare dove impostare la cosa.


    Mi appello ad Andrea od a chiunque abbia già avuto modo di risolvere questo problema.

    Grazie. walter

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    398
    Non ho mai avuto questo problema.

    cercando un po in giro ho trovato questo settaggio da mettere nel php.ini
    Codice PHP:
    date.timezone Europe/Rome 
    Prova a vedere se ti cambia qualcosa diversamente non saprei.


    Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.