Ciao a tutti,
sto cercando di utilizzare dei servizi forniti da un web service via PHP.
Per instanziare il client utilizzo il codice:
codice:
$service = new SoapClient("https://address.com/WebService?wsdl");
Questo funziona perchè facendo un var_dump($service) ricevo la lista di tutti i metodi esposti.
Devo però creare una chiamata ad uno di questi, ma non ci riesco, ricevo sempre errore. In particolare credo di sbagliare il passaggio dei parametri. Io devo passare come parametro un elemento chiamato credentials che ha due attributi: username e password. Secondo voi sbaglio a fare la seguente chiamata:
codice:
$credentials = array(
		"credentials" => array(
			"username" => "user",
			"password" => "pass"
		) 
	);

try{
		$account = $service->listAccounts($credentials);
	}
	catch(SoapFault $e){
		print_r($e);
	}
Oppure la richiesta deve essere costruita in latro modo?
Mostro anche un esempio di request XML, presa dal manuale API del fornitore del servizio:
codice:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<soapenv:Envelope xmlns:soapenv="http://schemas.xmlsoap.org/soap/enve-
lope/" xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema"
xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
   <soapenv:Body>
      <listAccounts xmlns="http://plapi.marchex.com/service/account">
         <credentials password="testing" username="test1144453937041@-
marchex.com" xmlns=""/>
      </listAccounts>
   </soapenv:Body>
</soapenv:Envelope>