Pagina 1 di 9 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 87

Discussione: Cartina dati...

  1. #1

    Cartina dati...

    Inanzitutto ciao a tutti.
    Io ho un file text con dei dati meteo tipo temp umidità vento
    http://meteogardolo.altervista.org/realtime.txt
    come faccio a farli visualizzare in questa maniera
    http://www.centrometeoligure.it/rete/newretelimet.php
    Ciao

  2. #2
    Ciao, avrai latitudine e longitudine delle località nelle quali sono avvenute le misurazioni mi auguro o no?
    =======================
    http://www.abidibo.net

  3. #3
    Certo non c è problema da quel punto di vista
    La stazione in questione:
    Lat: N 46 ° 6 ' 41 '' ( 46.111 ° )
    Lon: E 11 ° 6 ' 30 '' ( 11.109 ° )

  4. #4
    Allora ti consiglio di usare le API di google maps, puoi in poratica caricare delle mappe di goglemaps in visione satellitare ad esempio e mettere dei marker su dei punti individuati da coordinate (lat, lng) e associargli delle informazioni, nel tuo caso i valori di Temperatura e umidità.
    http://code.google.com/apis/maps/
    Vengono fuori veramente dei bei lavori, le mappe sono estremamente personalizzabili!!
    Ciao!
    =======================
    http://www.abidibo.net

  5. #5
    Grazie inazitutto,ti sembra che il seguente link sia fatto nel modo da te proposto?
    http://www.centrometeoligure.it/rete/newretelimet.php
    ciao

  6. #6
    No non è fatto in quel modo. Li hanno messo un'immagine (la mappa) e poi hanno messo dei tag DIV posizionati con coordinate assolute rispetto ai margini della finestra ed uno z-index > 1(che fa si che stiano al di sopra dell'immagine) che contengono le varie informazioni.
    A meno che dietro ci sia una qualche struttura mi pare una cosa statica, cioè se cambiano le posizioni di rilevamento (latitudine e longitudine per intenderci) devi mettere mano al codice html.
    Quello che ti ho proposto io è una cosa piu' difficile probabilmente, almeno all'inizio, ma poi piu' semplice da gestire ed inoltre estremamente dinamica, sia che ti appoggi a un DB sia che ti appoggi a file di testo che puoi 'convertire' in xml. Con questo secondo approccio puoi costruirti una interfaccia di inserimento di nuovi dati e fare cambiamenti in modo molto rapido. Chiaramente dipende dalla preparazione che hai in php e javascript. Le API di googlemaps sono scritte in javascript, poi per rendere il tutto dinamico con un'interfaccia usi il php.
    Dipende quanto tempo vuoi spenderci e quanto deve essere dinamica la faccenda...
    =======================
    http://www.abidibo.net

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180
    Ciao,
    mi unisco per lo stesso problema che però, vista la staticità dei dati, vorrei fare in maniera statica (per il momento) e spero più semplice.

    Mi dai una dritta su come fare?
    io ho l'immagine bmp su cui posizionare i pallini e, nella pagina php, le coordinate dei vari punti da rappresentare che mi vengono restituiti in tabella da:

    ....
    $coepost = htmlentities($row['coord_e']);
    $conpost = htmlentities($row['coord_n']);
    ....

    grazie

  8. #8
    Ciao,
    be se hai la mappa e le coordinate calcolate sulla mappa non devi far altro che mettere la mappa come background di un div. Poi all'interno di questo div metti tanti div quanti sono i pallini con stile position relative o absolute e left e top in base alle coordinate che hai e z-index > dello z-index che contiene la mappa.
    =======================
    http://www.abidibo.net

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    180
    no no, scusa, la mappa è un bmp semplice.
    Le coordinate nel database ci sono, associate ad ogni posizione.

    Come inserisco un div ? mi fai un esempio perfavore?

    grazie

  10. #10
    codice:
    <div style="postion:absolute;width:400px;height:400px;background:url('path/to/map.bmp');">
    
      <div style="position:absolute;left:50;top:36;"> puntino </div>
      <div style="position:absolute;left:80;top:236;"> altro puntino </div>
    
    </div>
    Chiaramente io i numeri li ho inventati.
    =======================
    http://www.abidibo.net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.