Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    problemi con Jquery..slide...

    Ciao ragazzi, volendo imparare stò sbattendo la capa su javascript però stò impazzendo su una di quelle slide in javascript, che però nell'esempio che ho trovato la gallery/slide è spostata tutta sula sinistra..io abituata con le tabelle con le quali era semplice spostare e accentrare o decentrarle.qui stò impazzendo perchè non riesco a centrare tutta la slide!!!
    E' tutto un bel pò più difficile accipicchia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    da approfondire nel forum css

  3. #3
    Originariamente inviato da Xinod
    da approfondire nel forum css
    scusa, grazie cmq..speriam che qualcuno mi possa aiutare...

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da 77Mina77
    scusa, grazie cmq..speriam che qualcuno mi possa aiutare...
    se non posti il codice o, meglio ancora, un link alla pagina e non dici in quale/quali browser non si comporta correttamente...
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Originariamente inviato da fcaldera
    se non posti il codice o, meglio ancora, un link alla pagina e non dici in quale/quali browser non si comporta correttamente...
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?><!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Easy Slider jQuery Plugin Demo</title>
    <script type="text/javascript" src="js/jquery.js"></script>
    <script type="text/javascript" src="js/easySlider.packed.js"></script>
    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function(){
    $("#slider").easySlider({
    orientation:'vertical'
    });
    });
    </script>
    <meta name="description" content="Simple easy-to-use jQuery plugin for sliding images and content">
    </meta>

    <style>
    body {
    margin:0;
    padding:40px;
    background:#fff;
    font:80% Arial, Helvetica, sans-serif;
    color:#555;
    line-height:180%;
    }
    h1{
    font-size:180%;
    font-weight:normal;
    }
    h2{
    font-size:160%;
    font-weight:normal;
    }
    h3{
    font-size:140%;
    font-weight:normal;
    }
    img{border:none;}
    pre{
    display:block;
    font:12px "Georgia", Courier, monospace;
    padding:10px;
    border:1px solid #bae2f0;
    background:#e3f4f9;
    margin:.5em 0;
    width:500px;
    }

    /* Easy Slider */

    #slider ul, #slider li{
    margin:0;
    padding:0;
    list-style:none;
    }
    #slider, #slider li{
    /*
    define width and height of container element and list item (slide)
    list items must be the same size as the slider area
    */
    width:696px;
    height:241px;
    overflow:hidden;
    }
    span#prevBtn{}
    span#nextBtn{}

    /* // Easy Slider */

    </style>
    <link href="slide.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>
    <body bgcolor="#0066CC">
    <h1 align="center"></h1>

    <div style=”width:200px;height:100px;position:absolute; left:50%;top:50%;
    margin-left:-100px;margin-top:-50px;”>
    <!–contenuto–>
    </div>
    <div style=”width:200px; height:290px; position:absolute; left:70px; top:130px; width: 696px;
    margin-left:-100px;margin-top:-50px;”>
    <!–contenuto–>
    [img]images/01.jpg[/img]</div>
    <div id="slider">
    <ul>
    [*][img]images/ferra4.jpg[/img]
    [*][img]images/fsg2.jpg[/img]
    [*][img]images/rs1.jpg[/img]
    [*][img]images/dex3.jpg[/img]
    [*][img]images/05.jpg[/img]
    [/list]
    </div>


    <div align="center">
    <h3 class="slide"></h3>

    </div></body>
    </html>
    <div align="center"><script src= type="text/javascript">
    </script>
    <script type="text/javascript">
    _uacct = "UA-783567-1";
    urchinTracker();
    </script>
    </div>

    Ecco qui... :master:
    ti ringrazio sin da ora....

  6. #6
    nessuno mi sà esser d'aiuto raga?

    (cmq quello postato sopra si riferisce a questo: http://cssglobe.com/post/3783/jquery...content-slider) Io vorrei risucir a rifar e centrare cambiando un pò di cosine lo slider vericale...

    allora..con calma… ehehe
    Come “richiamo” i js?
    Io son riuscita a “sostituire” le img tra i tag “LI”..e a sostituire i link alle pagine che qui ho omesso,fin li ci sono arrivata…
    Però poi come faccio a fare le seguenti cose:

    1)cambiare il font a “prev” e “next”?
    2) come faccio a centrare lo slide nella pagina?
    3) come faccio a cambiare sfondo della pagina html?

    grazie mille…vi prego di avere pazienzina!!

  7. #7
    ...Poi mi chiedo anche...se sarebbe possibile "prendere" questa slide e inserirmela e gestirmela in semplice html?!
    Vi scongiuro datemi una mano..!

    Quello che vorrei è questo (verticale)
    http://cssglobe.com/post/3783/jquery...content-slider

  8. #8
    ..nessuno che è in grad odi darmi una mano?! :master:

  9. #9
    1)cambiare il font a “prev” e “next”?
    2) come faccio a centrare lo slide nella pagina?
    3) come faccio a cambiare sfondo della pagina html?
    ..nessuno che è in grad odi darmi una mano?!
    Il problema è che le tue domande sono veramente basilari, e ti converrebbe, appunto, prima imparare le basi e poi tentare qualcosa del genere.

    Il codice che hai postato è incasinatissimo oltre a contenere codice a te inutile.
    In ogni caso, i font si cambiano tramite la proprietà font-family:
    codice:
    elemento {
    font-family: Helvetica, Arial, sans-serif;
    }
    Per centrare un elemento in una pagina ti conviene usare margin: auto
    codice:
    elemento {
    margin: 0 auto;
    }
    il 0 si riferisce ai margini top e bottom, auto a left e right. Se non funziona, ci sono altri modi.

    Per cambiare lo sfondo del body puoi agire tramite la proprietà background:
    codice:
    body {
    background-image: url(../immagini/foto.jpg)
    }
    ma ti conviene anche specificare un colore di base e la ripetizione, mettendo tutto insieme:
    codice:
    body {
    background: #fff url(../immagini/foto.jpg) repeat-y;
    }
    L’uovo ha una forma perfetta benché sia fatto col culo. (Bruno Munari)

  10. #10
    ciao Ale, con l'html me la cavo sò cavare piuttosto benino, il fatto è che sono andata a cambiar color di sfondo e li non lo cambiava, quindi ho pensato fosse colpa dei css...
    Quel che io vorrei risucire a far alla fin fine non è altro che riuscire ad inserire quello slide verticale ina una semplice pagina html, con la libertà di potermi customizzare la pagina a mio piacimento...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.