Ecco lo scriptino che crea la query. Ovviamente devi adattare le 3 variabili di configurazione alle tue esigenze :P
Codice PHP:
<?php
// Configurazione delle variabili
//
// path relativa della cartella da cui estrarre i nomi dei file
$path = 'nomecartella/';
// Nome della tabella SQL in cui inserire i dati
$table = 'foto';
// Il campo della tabella contenente i nomi dei file
$field = 'nomeFile';
//
// Definiamo la funzione che leggerà il contenuto di una directory
// Essa restituirà un array con l'elenco dei file presenti (escludendo i riferimenti '.' e '..');
// in caso di errore restituirà FALSE
function getListFile($pathToDir) {
if ($handle = opendir($pathToDir)) {
echo "Impossibile leggere il contenuto della directory '$pathToDir'. Verificare che il percorso relativo sia corretto, che la cartella esista e che abbia i permessi di lettura.";
return FALSE;
}
//
// Inizializziamo l'array
$listDir = array();
while ( ($file = readdir($handle)) !== FALSE ) {
if ($file != '.' && $file != '..')
$listFile[] = $file;
}
closedir($handle);
return $listFile;
} // Fine della funzione getListFile()
//
// Eseguiamo la funzione che estrae i nomi dei file e uniamo l'array che li contiene in una sola stringa,
// già pronta per essere inclusa nella query SQL
$values = '('. implode('), (', getListFile($path)) .')';
//
// Creiamo la query SQL
$query = "INSERT INTO $table
($file)
VALUES $values";
?>
A questo punto devi solo integrarlo con la connessione al database e dargli in pasto la query creata dinamicamente. Buon lavoro!