Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    Software simile a Pinnacle Studio per Ubuntu

    Ciao ragazzi,

    sto cercando un software per Ubuntu che si avvicini come funzionalità a Pinnacle Studio per poter montare dei brevi filmati o una serie di foto con delle transizioni.

    Ho trovato questi nomi:

    cinerella, avidemux, kdenlive, ubuntu studio

    quale di questi si avvicina di più al Pinnacle (mi basta qualcosa di semplice!).

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559

    Re: Software simile a Pinnacle Studio per Ubuntu

    Originariamente inviato da aasmdaa
    Ciao ragazzi,

    sto cercando un software per Ubuntu che si avvicini come funzionalità a Pinnacle Studio per poter montare dei brevi filmati o una serie di foto con delle transizioni.

    Ho trovato questi nomi:

    cinerella, avidemux, kdenlive, ubuntu studio

    quale di questi si avvicina di più al Pinnacle (mi basta qualcosa di semplice!).

    Grazie
    Ubuntu Studio non è un programma , è una distribuzione linux completa basata su ubuntu.
    Gli altri tre altro non fai che installarli e provarli.Solo te puoi verificare se soddisfano le tue esigenze.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Prova con kino

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    lasciando stare cinelerra che è difficile da usare il migliore è kdenlive che è molto simile ad adobe premiere. Se lo usi su kde3 va bene, mentre la versione per kde4 è stata completamente riscritta e non so a che punto è giunta.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    kdenlive per kde4 non è male, l'ho provicchiato e sembra funzionare abbastanza bene... sembra un ottimo programma, piuttosto completo e per nulla schizzinoso (prende in input pressochè qualunque formato supportato da gstreamer, e per l'esportazione ci sono un sacco di formati anche li).

    vale sicuramente la pena di provarlo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    kdenlive è di gran lunga il miglior soft di editing video esistente (non conosco cinelerra...) completissimo, facile da usare, può fare qualsiasi elaborazione video. Può importare una gamma amplissima di materiali audio/video in numerosissimi formati, mixarli, sovrapporli con effetti di transizione, ecc..., elaborarli e salvarli in altrettanti numerosi formati.

    Basta dire che si possono avere contemporaneamente 99 "timeline" (cioè tracce) sulle quali porre audio o video indifferentemente (quindi filmati, immagini statiche, musiche, commenti, ecc...) ed al tutto applicare un sacco di effetti.

    Un'altra via è quella di usare avidemux per creare la colonna sonora, salvarla, e poi importarla in kdenlive per il definitivo assemblaggio.

    Tutto questo con kdenlive per kde3, la nuova versione per kde4 non so a che punto è giunta (perché è stata integralmente riscritta con le nuove QT), ma dalle premesse dovrebbe essere anche più potente
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Grazie, come al solito preziosissimi.

    La scelta però è caduta su ManDVD dato che aveva la parte che mi interessava di più semplice e funzionale (importazioni di foto e creazioni di passaggi con sfumatura ecc.).

    Non mancherò comunque di approfondire su kdenlive, dato che a breve dovrò cimentarmi in altri lavori simili (utilizzando probabilmente avidemux).

    ciao e grazie.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    si anche mandvd va bene, ma se impari ad usare kdenlive vedi che ha altre possibilità.

    La cosa importante è che qualsiasi soft che usi, devi controllare che siano installati tutti i codecs e soft di supporto richiesti, altrimenti, ben che ti vada, perdi funzionalità.

    Comunque guarda che anche con kdenlive è di una semplicità estrema importare foto e fare transizioni.

    Apri due "timeline", sulla prima trascini col mouse la prima foto e la "allunghi" in modo da farla permanere quanto vuoi poi trascini la seconda foto sulla seconda timeline e la posizioni in modo che sia "sovrapposta" alla prima per il tempo che vuoi che duri la transizione, infine trascini tra le due dia la transizione scelta. Con questo semplicissimo meccanismo crei qualsiasi tipoo di "slideshow" inserendoci musica, commento, ecc... (ognuno su una timeline separata).

    Io avevo una vecchia proiezione di diapositive sonorizzata (con commento e musica su due piste separate) ed ho assemblato il tutto (facendo rimanere sullo schermo ogni diapositiva quanto richiesto dal commento in modo che tutto fosse sincronizzato) con estrema facilità.

    Le due colonne sonore le avevo in precedenza elaborate separatamente con audacity ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.