Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Data da Italiano a timestamp

    Ciao a tutti
    ho un problema di date anzi di trasformazioni delle date da italiano a timestramp.
    Se per esempio scrivo
    27 Maggio 2009. e lo salvo come stringa su un campo di una tabella mysql e voglio poi salvare la stessa data in un altro campo int come timestamp
    Come posso fare?

    grazie

  2. #2
    explodi sullo spazio

    switccha il mese e trasformalo in numero

    e fai un mktime


    Ma mi domando che senso può avere inserire due volte la data nel database. Inserisci solo il timestamp e poi quando ti serve in formato letterale lo trasformi
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Originariamente inviato da mtx_maurizio
    ...

    Ma mi domando che senso può avere inserire due volte la data nel database. Inserisci solo il timestamp e poi quando ti serve in formato letterale lo trasformi
    E soprattutto la praticità e il fine pratico di inserire la data in quel formato.

    @ctpp:
    inserisci la data nel formato corretto iso '2007-05-29'

    e in fase di visualizzazione fai una cosa del genere

    es.
    set lc_time_names = 'it_IT';
    select date_format('2009-05-27','%d %M %Y') -- 27 maggio 2009

  4. #4
    Originariamente inviato da nicola75ss
    E soprattutto la praticità e il fine pratico di inserire la data in quel formato.

    @ctpp:
    inserisci la data nel formato corretto iso '2007-05-29'

    e in fase di visualizzazione fai una cosa del genere

    es.
    set lc_time_names = 'it_IT';
    select date_format('2009-05-27','%d %M %Y') -- 27 maggio 2009
    Si hai ragione.

    ma....la data in italiano la mette un utente e la stessa data in Italiano viene messa nella pagina html a cui si riferirà

    nel database posso mettere solo la timestamp di quella data che però non posso omettere perche mi serve anche per dei calcoli

    Io sono quindi obbligata a partire dalla data che l'utente scrive che può essere
    27-05-2009 obbligandolo a scriverla così attraverso una select oppure lasciandogli scrivere la datra 27 Maggio 2009 per poi trasfirmarla in timestamp.

    Il timestamp è obbligatorio per i calcoli e per la ritrasformazione in data italiana.
    Traformare invece la data italiana in timestamp non sono sicura di come fare.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Fai immettere la data tramite form con tre campi, li concateni nel formato aaaa-mm-gg

    e poi con la funzione unix_timestamp la carichi nel database

    esempio

    select unix_timestamp('2009-05-27') --1243375200

    ovviamente tu farai l'insert equivalente.

  6. #6
    e fai in modo che i campi siano vincolati (con menù a tendina) così eviti errori di ortografia che potrebbero poi mandare in crisi l'elaborazione. Addirittura con il menù a tendina, puoi far corrispondere il mese letterale al mese numerico direttamente senza doverlo rielaborare.
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.