Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: problemi localhost

  1. #1

    problemi localhost

    ciao a tutti,
    ho installato xampp in windows vista.
    tutto è andato regolare con messaggi di installazione riuscita.
    ho aperto il control panel e su apache e mysql mi dice running in verde.
    poi però quando provo a digitare sul browser http://localhost/ mi da la pagina "impossibile visualizzare la pagina".
    ho installato come firewall zone allarm ma ho dato i permessi a tutto.
    qualcuno può aiutarmi?

  2. #2
    Sicuro che dentro la root del localhost C:\xamp\www\ (o quello che è) ci sia almeno una index.php?

    Hai provato a vedere se il phpmyadmin ti funziona?

  3. #3
    sì,
    c'è la solita pagina "it works!", ma it doesn't work!
    come faccio a vedere se funziona phpmyadmin?

    la cosa strana è che sul pannello di controllo di xammp mi da il segnale verde con scritto che sia apache che mysql sono "running".

    altre idee?

  4. #4
    se clicco su status del control panel mi ritorna questo messaggio...
    qualcuno ci capisce qualcosa?

    XAMMP Application status 1.1.2.2
    httpd State1 Service 1 Start 0 Thread 0 Op 0 Port 80
    mysql State1 Service 1 Start 0 Thread 0 Op 0 Port 3306

  5. #5
    Non mi sembra che ci sia nulla di strano in questo messaggio, tranne il fatto che le due "Port" sono diverse, forse è questo il problema, comunque, sei sicura di aver aperto nel firewell le porte 3306 e 80? Altrimenti il database non può accedere al computer e chissà quali altri problemi...
    Io comunque ti avrei consigliato di installare tutti i vari progammi (apache, mysql, ecc.) separatamente: spesso installare questi pacchetti crea molti problemi, che sono molto difficili da risolvere.
    Se ti interessa guarda questa guida, segue passo passo tutta l'installazione eseguendo varie verifiche, difficilmente avrai problemi in questo modo...


  6. #6
    Dato che inesperta, installare i pacchetti ad uno ad uno potrebbe rilevarsi ancora più complicato.

    Ti consiglierei invece di utilizzare WAMP, invece che XAMP, che è proprio specifico per Windows.

    Stessa prassi di xamp, e al termine controlla se localhost ti funziona

  7. #7
    Non sono molto d'accordo con te, io sono probabilmente molto più inesperto di lei: il giorno che ho installato quei programmi non avevo mai mai utilizzato php, e non avevo neanche idea di come funzionasse o della sintassi da usare.
    Però sono riuscito comunque nell'installazione, che mi ha anche aiutato a capire meglio il funzionamento del tutto, inoltre questo metodo facilita moltissimo l'aggiunta di classi, ecc..., e l'aggiornamento dei singoli componenti dell'ambiente di sviluppo, entrambe le cose sono invece molto più complicate con un pacchetto, senza contare tutti i problemi che possono derivarne...
    Prova a guardare quella guida: è davvero fantastica per chi non ha esperienza, segue ogni passaggio, è impossibile sbagliare, anche per chi non ha nessuna esperienza.

  8. #8
    ho trovato qual era il problema.
    se scrivo http://127.0.0.1/ mi si connette ma se scrivo http://localhost/ no...

    qualcuno sa come fare a ripristinare l'alias localhost?

    grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    nel file di configurazione di apache prova ad inserire (ma prima vedi se c'è già)

    codice:
    ServerName localhost
    dovrebbe funzionare

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  10. #10
    c'è già:
    ServerName localhost:80

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.