Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Pirelli netgate voip v.2 e D-link Dir-300

    Ho un problema che mi sta facendo impazzire e spero mi aiutiate!

    Ho un Pirelli netgate voip v.2 a cui è collegato via usb il mio pc, mentre nella porta ethernet del router è collegato un access point d-link dir300 (tramite il quale si collegano due portatili). Da quanto ho collegato questo access point la connessione si è rallentata tantissimo! Il download (ovviamente con i portatili fermi) è passato da 700 a 350 e l'upload (cosa che mi dà più fastidio) è passato da 40 a un massimo di 10 (ma spesso anche meno).

    Non è un problema di linea. Ho chiesto il controllo e risulta ok e infatti se stacco l'access point e lascio solo il fisso, il test di velocità mi dà i risultati di una volta!

    Che devo fare? Io credo (anzi ho la certezza) sia proprio l'access point a "succhiare banda" ma non so il perchè e come devo fare per risolvere la situazione! Può essere un conflitto di ip o qualcosa di simile?

    P.s. Ho appena scoperto che il D-link non è un access point ma è un router (senza modem integrato)....e sul sito della tiscali dice questo http://assistenza.tiscali.it/adsl/vo...i_dispositivi/ però non riesco a capire bene cosa vuol dire

    Aggiungo un'altra cosa: ho provato a modifica, come consiglia il sito Tiscali, l'ip del router d-link (senza disabilitare dhcp sempre del router d-link) e l'ho settato come consigliato a 192.168.1.99 e in tale situazione il portatile però (che non ha ip statico) non naviga, ha acceso solo locale e gli viene assegnato come indirizzo 192.168.1.101

    Per favore aiutatemi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Non si capisce granchè...
    allora, tu vai su internet con il modem usb con un pc.
    Poi hai condiviso questa connessione utilizzando la scheda di rete lan. A cui è attaccato un router che serve altri due portatili che vanno su internet.
    Giusto? il link che hai messo manco funziona.
    Se ho capito bene, senza purtroppo vedere il link, il cambio di indirizzo in 192.168.1.X al router è sbagliato. La condivisone del modem usb assegna alla lan del pc 192.168.0.1 quindi il router deve avere indirizzo 192.168.0.X e i portatili connessi devono avere ip 192.168.0.Y e come gateway 192.168.0.1

    Sulla diminuzione della banda non saprei. Puoi però controllare a portatili spenti "quanti" pacchetti o byte passano per la scheda lan del pc con il router connesso.
    Se è zero il router non è colpevole.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.