Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854

    Problema con htmlentities e html_entity_decode

    Ragazzi...ho un problemi con questi due elementi...

    Il primo htmlentities lo uso per far l'inserimento tramite una casella di testo nel database!
    Tutto viene memorizzato bene, cioè la è diventa è la à diventa à e così via per gli altri simboli...

    Al momento della stampa uso html_entity_decode per i simboli (sopra indicati) vengono sostituita da un rombo grigio con un punto interrogativo dentro, come se non li riconoscesse.

    Come mai?
    Dovrebbe stampare il tutto correttamente visto che la memorizzazione avviene bene, no?

    Grazie!

  2. #2
    A quale scopo usare htmlentities()/html_entity_decode()?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Perchè altrimenti non vengono salvati i caratteri accentati, li spazi e qualunque altro caratteri particolare presente nell'area di testo.

  4. #4
    Originariamente inviato da Felino
    Perchè altrimenti non vengono salvati i caratteri accentati, li spazi e qualunque altro caratteri particolare presente nell'area di testo.
    Ne sei davvero sicuro?

    Non ho mai riscontrato problemi di quel genere.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Si che ne sono sicuro!
    Se io creo una semplice textarea in un modulo....scrivi con caratteri accentati e spazi e ritorno a capo...quando salvo nel db mi salva tutto senza rispettare quello che io ho scritto...

    Infatti ciò si vede nella visualizzazione....

    Io phpmyadmin su locale...e il problema lo riscontro anche su server online!

  6. #6
    Originariamente inviato da Felino
    Se io creo una semplice textarea in un modulo....scrivi con caratteri accentati e spazi e ritorno a capo...quando salvo nel db mi salva tutto senza rispettare quello che io ho scritto...
    Prova a rileggere quello che hai scritto perchè non ha senso che sia diverso da ciò che accade.

    Scrivi in una textarea e salvi in un DB. A rigor di logica nel DB deve esserci ciò che hai scritto. A meno che non intervieni modificando i contenuti in fase di inserimento / estrazione.

    IMHO stai facendo degli errori di charset / collation.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Prendo la cosa più banale....l'invio dovrebbe venir memorizzato...e invece no!

    L'inserimento lo eseguo così:
    codice:
    $a=mysql_query("INSERT INTO pedigreepastori (id,madre1,madre2) VALUES(\"$_POST[titdata]\",\"$_POST[madre1]\",\"$_POST[madre2]\") ") or die (mysql_error());
    Penso si tratta di un inserimento normalissimo, no?

  8. #8
    Originariamente inviato da Felino
    Penso si tratta di un inserimento normalissimo, no?
    Normalissimo non saprei, pessimo di certo.

    Ti suggerisco vivamente di cominciare con un tutorial che spiega le basi dell'interazione con MySQL:

    http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/

    E, magari, anche un'occhiata alla sicurezza:

    http://php.html.it/guide/leggi/121/g...urezza-di-php/

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Pessimo non credo proprio!
    Ho sostenuto due materie sul php, mysql, java all'univerisità, entrambe con 30 e lode e tutti e due i progetti vengono tranquillamente usati all'interno dell'ateneo!

    Quindi...dimmi un po' te!

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Cosa cambia tra il codice che ho scritto io e quello che mi hai indicato te?

    codice:
    $query = "INSERT INTO news (titolo, testo, data, autore, mail) VALUES ('$titolo', '$testo', '$data', '$autore', '$mail')";
    Qui i parametri del form vengono assocciati ad una varibiale, io invece li passo diretti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.