Allora nel primo caso la cosa è semplice, imposti l'ebento onchange del primo select come:
codice PHP:
onchange="location.href='pagina.php?scelta1='+docu ment.getElementById('select_id').value"
Poi in pagina.php (quella che contiene le tendine) controlli se è stata settata la variabile scelta1 e in tal caso la utilizzi per fare la query e mostrare la seconda tendina.
N.B. non utilizzo js base da un sacco di tempo, perchè ormai uso solo piu' librerie, controlla document.getElementById('select_id').value
dovrebbe funzionare, comunque il senso si capisce. Se usi cosi' allora devi settare l'attributo id del primo select, altrimenti puopi accedere all'elemento del form tramite il suo attributo name, qualcosa tipo
document.forms['form_name'].elements['element_name'].value
La seconda strada è piu' performante ed elegante e consiste nel ricaricare solo una porzione di pagina. Si utilizza la tecnica AJAX (Asynchronous JavaScript and XML) per mandare una request "sottobanco" al server che risponde, la risposta viene utilizzata per aggiornare una parte del DOM. vai su google, digita AJAX e trovi un sacco di materiale. Io ti consiglio questa via, è buona cosa imparare ad utoilizzare bene ajax.