Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Modello di Carta intestata con Word

    Salve a tutti,
    ho creato un'immagine coordinata per un'azienda.
    Ora mi è stato chiesto di creare un modello di file word di carta intestata in modo tale da farli scrivere direttamente su word e far stampare il file diretatmente con la grafica sotto.

    Tenendo presente che la grafica è stata fatta con illustrator, esiste una soluzione semplice e funzionale?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    105
    Ciao,
    sinceramente non ho mai provato, ma secondo me una soluzione petrebbe esserci:
    -salvi il foglio con l'intestazione a gramndezza A4 da illustrator come immagine;
    -apri un documento word e inserisci l'immagine appena salvata nel documento word;
    -imposti il layot del testo come "dietro il testo";
    -nella parte dove poi si dovra' andare a scrivere crei una casella di testo;

    penso dovrebbe andare bene cosi'.
    Facci sapere come ti sembra questa idea e se e' piaciuta al cliente!

    Saluti Satore11

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    197
    Allora se ho capito bene, devi creare dei "Template" su cui scrivere direttamente.
    Hai due possibilità, a seconda delle esigenze del Cliente.

    1) Usare le Intestazioni e i piè di pagina, dove inserirai (inserisci immagine) il logo della società e in basso la riga/righe dei dati. Darai dei margini sufficienti in alto ed in basso in maniera che non si scriva sul logo o sui dati della società (tieni presente che è importante la stampante che verrà utilizzata, perchè non tutte hanno la stessa "pinza" per la carta e lasciano spazi differenti alla fine.
    Una accortezza per non stampare le pagine successive con la stessa intestazione, ma senza niente o come segue lettera, devi andare su imposta pagina e dargli le indicazioni dell'intestazione diversa per la prima pagina, rispetto alle altre.

    2) creare una filigrana: Nei menù a tendina Formato/Sfondo/Filigrana Stampata/Filigrana Immagine/Seleziona Immagine (100%) deselezioni la casella sfumata e salvi. Anche in questo caso dai i margini adeguati e stampi

  4. #4
    non si può vedere l'immagine che hai creato?..
    perchè se si trata solo di un logo in alto e qualche dicitura in fondo utilizzi le funzioni intestazione e piè di pagina di word..che è la soluzione ottimale se devi creare della carta intestata per un'azienda..(secondo me)

  5. #5
    Grazie per le risposte ragazzi.
    Dunque, la soluzione di satore11 la escluderei a priori perché potrebbe creare un file troppo pesante. Per lo stesso motivo escluderei anche la seconda soluzione di piesse (anche se potrebbe essere molto pratica e veloce).
    La prima soluzione, sempre di piesse, invece, mi sembra la più adatta per la grafica che ho creato.
    Qui rispondo a NicManzana: si, in pratica la grafica consiste nel logo in alto (che posso creare con intestazione inserendo l'immagine), i recapiti in basso (che posso creare con il pié di pagina e con il testo in questo caso per risparmiare peso del file) ed infine creare la filigrana con il logo di sfondo.

    I margini sono stati impostati in fase di progettazione, quindi utilizzo quelli, non resta che creare un foglio di stile con i fonts per la comunicazione istituzionale dell'azienda.


    Che ne dite?

  6. #6
    ho risp che ancora non c'era il post di piesse xD .. cmq il modo di procedere è quello..

  7. #7

  8. #8
    graffit la escluderei perchè mentre scrive, l'utente inesperto, potrebbe scombinare tutto...meglio tenerli bloccati nell'intestazione, nel pié e in filigrana, gli elementi grafici

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.