azz.. non sai come richiamare le variabili dal DB e vuoi creare un browser game.. 
io faccio così:
ho un file di configurazione in cui metto i parametri, lo includo, chiamo il recordset e stampo i dati:
Codice PHP:
$hostname_LOCAL = "localhost";
$database_LOCAL = "tuoDB";
$username_LOCAL = "root";
$password_LOCAL = "tuapwd";
$LOCAL = mysql_pconnect($hostname_LOCAL, $username_LOCAL, $password_LOCAL) or trigger_error(mysql_error(),E_USER_ERROR);
la mia pagina effettiva è più o meno così:
Codice PHP:
<?php require_once('config.php'); ?>
<?php
mysql_select_db($database_LOCAL, $LOCAL);
$query_Rec_Cat = "SELECT * FROM tabella";
$Rec_Cat = mysql_query($query_Rec_Cat, $LOCAL) or die(mysql_error());
$row_Rec_Cat = mysql_fetch_assoc($Rec_Cat);
$totalRows_Rec_Cat = mysql_num_rows($Rec_Cat);
estratti i dati devi stamparli:
Codice PHP:
<?php do {
echo $row_Rec_Cat['tuocampo'] . "
";
} while ($row_Rec_Cat = mysql_fetch_assoc($Rec_Cat)); ?>
diciamo che per iniziare dovrebbe bastare..