Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [PHP-Mysql]Come faccio a caricare ed estrarre dati? Ho provato guide ma non ci riesco

    Salve a tutti
    Sto creando un mini-gioco (browser game) in php e vorri inserire le statistiche del personaggio, tipo Forza, Attacco, Difesa ecc.
    Allora ho creato una tabella con questi campi e ho impostato di default 5. Ora voglio capire come faccio a caricaricarli dal database ad uno script php. Sono riuscito a fare il config.php, e ho il codice per il select db. Poi non riesco a fare altro. Potreste darmi una mano?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    azz.. non sai come richiamare le variabili dal DB e vuoi creare un browser game..

    io faccio così:
    ho un file di configurazione in cui metto i parametri, lo includo, chiamo il recordset e stampo i dati:
    Codice PHP:
    $hostname_LOCAL "localhost";
    $database_LOCAL "tuoDB";
    $username_LOCAL "root";
    $password_LOCAL "tuapwd";


    $LOCAL mysql_pconnect($hostname_LOCAL$username_LOCAL$password_LOCAL) or trigger_error(mysql_error(),E_USER_ERROR); 
    la mia pagina effettiva è più o meno così:
    Codice PHP:
    <?php require_once('config.php'); ?>
    <?php 
    mysql_select_db
    ($database_LOCAL$LOCAL);
    $query_Rec_Cat "SELECT * FROM tabella";
    $Rec_Cat mysql_query($query_Rec_Cat$LOCAL) or die(mysql_error());
    $row_Rec_Cat mysql_fetch_assoc($Rec_Cat);
    $totalRows_Rec_Cat mysql_num_rows($Rec_Cat);
    estratti i dati devi stamparli:
    Codice PHP:
     <?php do { 
    echo 
    $row_Rec_Cat['tuocampo']  . "
    "
    ;
    } while (
    $row_Rec_Cat mysql_fetch_assoc($Rec_Cat)); ?>
    diciamo che per iniziare dovrebbe bastare..

  3. #3
    vediamo coma mi esce fuori.
    diciamo che non è un vero e proprio browser game, mi serve per approfondire e imparare. IO sto andando avanti con un manuale dell'apogeo O_O

  4. #4
    ora potresti spiegarmi come carico su una tabella i campi forza, attacco ecc.?

  5. #5
    Originariamente inviato da Mandark
    ora potresti spiegarmi come carico su una tabella i campi forza, attacco ecc.?
    per inserire dati su una tabella di un database si usa la seguente query:

    INSERT INTO nometabella (forza, potenza, vita ) VALUES ( valoreforza, valorepotenza, valorevita ).

    Sempre supponendo che siano valori numerici, nel caso non lo fossero, bisogna metterci un quote singolo ( ' ) sia all'inizio che alla fine del valore... es:

    'ciao'

    Tradotto in php, tutto ciò diventa:

    mysql_connect(...);

    $potenza = 1;
    $vita= 3;
    $forza= 100000;

    mysql_query("INSERT INTO nometabella (forza, potenza, vita ) VALUES ( ".$forza.", ".$potenza.", ".$vita." )");


    Per ora penso che ti basti questo. Telegio però ha ragione: pensa prima a capire come gira questo mondo, prima di tentare di dominarlo.

    http://www.google.it/search?q=php+mysql
    PaTeR
    From Ban to Life

  6. #6
    Grazie, infatti nel mio manualetto c'era questa sintassi, solo che non ho capito come usarlo, cioè se usare virgolette o meno, perchè il mio problema è il parse error.

  7. #7
    ennesima domanda
    o_O
    ho usato già questo sistema, ma per caricare i dati dal database, ora non so come fare. Cioè, io vorrei caricare i dati sul database, ma in corrispondenza di un id, ho provato mysql_query ("INSERT INTO pg_stats (timebatt) VALUES ('".$time."') where ID=$_SESSION['id_utente']");
    ma non va infatti non capisco dove piazzare quel where ID= ecc.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    se usi la sintassi "WHERE id" significa che probabilmente stai facendo un update, perchè significa che quell'id ce lo hai già sul DB..
    per inserire dovresti, vado a occhio con il tuo scritto
    ("INSERT INTO pg_stats (timebatt) VALUES ('".$time."')");
    una roba simile

  9. #9
    ecco ma il problema è li. Perchè per ogni utente c'è un id nel database. Facendo cosi, mi carica il timestamp solo all'utente con l'id 1. Quindi se sono utente con id 2 mi risulterà null il timebatt. Io voglio che venga caricato su quell'id. Se è un update scrivimi la sinstassi dell'update :look:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    devi cercarlo, cercarlo, cercarlo..
    mysql_query ("UPDATE pg_stats SET timebatt '$time' where ID='$_SESSION['id_utente']' ");
    PROVA che sto sempre facendo a memoria..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.