ciao a tutti,
dunque
oggi ho provato a usare ajax insieme a php e mysql....
insomma in effetti ho copiato uno script ajax che mi sembrava interessante e per il resto ho usato php. ecco il problema:
ho 4 pagine: una html con un form, una con javascript che mi apre pagina php e la 4° pagina, php per inviare i dati al db.
la sequenza è la seguente:
ho preparato un form con menu a tendina in html che attraverso un javascript mi manda a una pagina php utile per completare i dati selezionati sulla base della scelta fatta sul form.
tutto funziona bene sin qui.
il problema nasce quando poi voglio inviare i dati raccolti dal form della pagina html e dalla pagina php che javascript mi chiama, quando stampo la query per controllare vedo solo i dati della pagina php, la terza in ordine. in effetti mi sembra anche logico perchè nella pagina di invio non ho nessun get o post della pagina html. come posso portarmi i dati della pagina html?
grazie
![]()